Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
La rievocazione storica di Conversano, Le Notti della Contea, giunta alla sua quarta edizione, è pronta a partire. Dame, cavalieri, monaci, chierici, popolani e mercanti accoglieranno tutti i visitatori desiderosi di fare un giro nel centro storico del comune del barese il 4 e il 5 agosto 2018, 402esimo anniversario della nomina a Conte di Giangirolamo II Acquaviva D’Aragona.
Contenuto
Da Piazza Castello, luogo centrale della città sita dinanzi il Castello Aragonese, prenderà il via Le Notti della Contea, giunta in questo 2018 alla sua quarta edizione. In questi luoghi artigianato, enogastronomia e tradizione si incontreranno, dando vita al Mercatino Storico di Conversano: l’antica arte della terracotta e della ceramica, la cura nella legatura delle pelli e nella fabbricazione della carta, l’abilità nella creazione di coroncine e ghirlande, ma anche vino, birre, idromele, spezie, riempiranno le piccole osterie medievali allestite per l’occasione dove in passato è accaduto di tutto.
La sera del 4 agosto il Conte Giangirolamo II di Acquaviva si affaccerà dai balconi conciati a festa del Castello Aragonese di Conversano, dando il via all’inizio delle feste, con danze rinascimentali, giullari, ballerini vestiti a tema. Il medioevo tornerà a vivere lungo le strade del comune del barese, tra cantastorie e danzatori, frati e monaci, streghe e maghi, con riproduzioni fedeli di vere scene del passato. Armigieri e cavalieri faranno mostra della loro abilità con spade, archi e asce, mentre banchetteranno in piazza e dormiranno in accampamenti dedicati; giullari e popolani inviteranno tutti gli interessati a provare gli antichi giochi medievali; i falconieri daranno dimostrazione della loro abilità con spettacoli unici che coinvolgeranno falchi e gufi, barbagianni e civette.
La notte del 5 agosto sia il Conte che la Contessa sfileranno, con un corteo storico al seguito, per le vie più caratteristiche della città, con 300 rievocatori in costume.
Le Notti della Contea trasporteranno Conversano nel cuore del 1600, con accampamenti, danze e cortei, attesi il 4 e il 5 agosto 2018 nel borgo antico della città. Si attende la pubblicazione del programma completo dell’evento.