News Lecce

Home » Notizie Puglia » News Lecce » La Notte della Taranta, cento ore di concerti dal vivo con 360 artisti

La Notte della Taranta, cento ore di concerti dal vivo con 360 artisti

“Arriva ad inebriare l'estate la ventunesima edizione della Notte della Taranta in Puglia.”
La Notte della Taranta, cento ore di concerti dal vivo con 360 artisti

I ritmi caldi del Salento tornano ad animare l’estate pugliese con l’attesissima Notte della Taranta che si terrà dal 2 al 23 agosto. Un festival imperdibile con oltre cento ore di concerti, 360 artisti ed il celebre concertone conclusivo della manifestazione a Melpignano, programmato quest’anno per il 25 agosto. Non mancheranno nell’ambito della manifestazione delle mostre di rilevanza internazionale, come quella dedicata a Renata Fonte, assessora di Nardò uccisa dalla mafia nel 1984 per le lotte che intraprese per impedire la cementificazione ed una mostra dedicata al maestro della canzone italiana nel mondo, Domenico Modugno.

Arte, tra musica danza e teatro

La ventunesima edizione del festival musicale è dedicata alla valorizzazione paesaggistica e all’esaltazione dei luoghi dove la pizzica è nata. Una manifestazione dove non si darà spazio soltanto alla musica ma a tutte le altri, tra cui la danza, il teatro, i beni storici e monumentali. Già durante la presentazione sono stati annunciati importanti nomi del panorama musicale italiano che prenderanno parte alla manifestazione, tra cui Carmen Consoli, Elio e le storie tese, oltre ad altri artisti come Ambrogio Sparagna, Le Menadi danzanti, il Teatro di Pupi di Mimmo Cuticchio e Philippe Daverio.

I numeri

Preannunciati grandi numeri, tra cui ben 100 ore di live, 360 artisti coinvolti, 3 mostre in anteprima sul suolo nazionale per ben 19 notti da assaporare nei centri storici più belli del Salento. Sulle note della Pizzica, tipica musica salentina, la Notte della Taranta fa ballare proprio tutti, per un palcoscenico che non conosce confini ma riesce a coinvolgere chiunque attraverso la riscoperta della musica e dei luoghi tradizionali. Nell’ambito della manifestazione stanno cooperando alcune tra le più importanti manifestazioni musicali e culturali pugliesi tra cui il Festival della Valle d’Itria ed il Carnevale di Putignano. Imperdibili i Concerti Ragnatela del Festival, dove la pizzica pervade ogni cosa con il suo ritmo incalzante che esploderà per le strade del Salento dal 5 al 23 agosto.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento