Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
La Festa della Liberazione a Grottaglie fa rima con “La Notte dei Briganti”.
È pronta ad aprire i battenti la XIII edizione della manifestazione che ogni anno invade la Città delle Ceramiche con ore e ore di divertimento, tra natura, sport, musica, dibattiti e spettacolo.
Guest star, l’indiscusso pioniere del rap Frankie hi-nrg mc, atteso alle 21 sul palco delle Cave di Fantiano, un meraviglioso teatro a cielo aperto in cui l’artista proporrà una selezione rap/hip-hop ed elettronica spaziando tra celebri hit, rarità dell’underground e alcuni dei suoi brani più famosi.
Ma la festa prenderà il via già a prima mattina, a partire dalle ore 9.00, con l’invasione degli spartani della “BriganteRun”, in collaborazione con l’Atletica Grottaglie e Spartancross: lungo un percorso di 4,5 km, si svolgeranno 14 prove ad ostacoli che vedrà i partecipanti mettersi alla prova con carichi da spostare e ostacoli da saltare e da scalare.
Per i più piccoli, sono previste iniziative a carattere ludico, come lo yoga per bambini: un’attività collettiva finalizzata a creare un clima di gruppo e a migliorare le capacità relazionali. Gli appassionati di sport potranno, invece, divertirsi con la Magica Volley Grottaglie che terrà dei laboratori di pallavolo attrezzando un’intera area gioco all’interno del teatro all’aperto.
Spazio anche alla musica. Alle ore 18.00 si esibiranno i tarantini Sud Foundation Krù, meglio noti come “SFK”. Una band scoppiettante che, con una miscela vincente di rock, funk, hip-hop e reggae, utilizza la musica come strumento per trasmettere messaggi sociali e pensieri di lotta ed amore ad una terra tanto cara quanto maltrattata. Tra gli altri artisti attesi, anche la Shot Fi Kill Crew, attivi tra Grottaglie e Bologna, pronta a far saltare il pubblico al ritmo di una dancehall contaminata da sonorità reggae, hip hop, funk e new roots.
All’interno delle Cave di Fantiano sarà inoltre possibile ammirare estemporanee d’arte a cura di Giuseppe Pespi Stefani e Federica De Fazio, e passeggiare in un’area ristoro tra i mercatini artigianali.