Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
La città di Nardò è in fermento in attesa della Notte Bianca del Commercio.
L’evento a palcoscenico diffuso tra centro storico, l’anello viario esterno e le principali vie commerciali, si svolgerà sabato 16 novembre dalle ore 19 e sarà animato da iniziative di musica, gastronomia, arte e cultura. Per l’occasione, le attività commerciali riserveranno sconti speciali ai loro clienti, prolungando l’apertura sino a notte fonda.
Appuntamento in piazza Battisti per assistere allo show cooking di Spadello Bello, mentre in
piazza Salandra si esibiranno gli allievi della Scuola Circense di Lecce. Via Vittorio Emanuele ospiterà altri momenti dedicati alla musica live e in via XX Settembre il Rotary Club Nardò accenderà alle ore 21 l’albero di Natale. A seguire, è prevista l’esibizione del duo violino-violoncello con Irene Rizzo e Luca Basile e la contestuale raccolta fondi per il restauro della statua di San Gregorio.
Le vie centrali dello shopping lasceranno spazio ad eventi musicali e iniziative di animazione con artisti di strada, mentre nei vicoli del centro storico girerà il trenino per i più piccoli, con a bordo animazione e attività a scopo ludico e didattico. Il momento clou della serata coinciderà con l’accensione delle luminarie, prevista per le ore 22, che illumineranno la città per tutto il periodo delle festività natalizie. L’installazione di luci calde e fredde, con un light show dall’effetto “movimento” continuo, sarà la vera sorpresa di questo Natale 2019. In piazza Salandra, invece, tutti col naso all’insù per lasciarsi abbagliare da un grande elemento luminoso tridimensionale (alto 4 metri), un albero conico ricoperto di luci (di 8 metri) che andranno a decorare l’ingresso del castello in piazza Battisti, mentre una serie di “tende” luminose saranno posizionate sugli edifici storici della città.
La Notte Bianca del Commercio è un evento realizzato in collaborazione con l’Unione Commercianti di Nardò, previsto nell’ambito del Distretto Urbano del Commercio finanziato dalla Regione Puglia.