Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Uno dei più grandi spettacoli teatrali mai realizzati, Notre Dame de Paris, torna a far sognare con delle nuove e imperdibili tappe, tra le quali spicca quella pugliese di San Pancrazio Salentino: il Forum Eventi, dal 13 al 15 agosto, ospiterà la messa in scena dell’omonimo romanzo di Victor Hugo.
Lo spettacolo più imponente mai realizzato in Europa, che ha la produzione di David e Clemente Zard e la collaborazione con Enzo Product Ltd, ha registrato un’incredibile successo nelle principali città italiane.
Con la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante, che rende le musiche sublimi, Notre Dame De Paris racchiude un’alchimia unica e irripetibile. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, diretto dal sapiente regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena ideati da Martino Müller. I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz. Insomma, un team di artisti di primo livello ha reso quest’opera un assoluto capolavoro.
Il musical, che in 17 anni ha visitato 47 città per un totale di 145 appuntamenti e 1246 repliche complessive, è stato poi tradotto e adattato in 9 diverse lingue (francese, inglese, italiano, spagnolo, russo, coreano, fiammingo, polacco e kazako) e ha attraversato 23 Paesi in tutto il mondo con più di 500 spettacoli, capaci di stupire e far sognare 13 milioni di spettatori internazionali.
Unica tappa in Puglia, il racconto si svolge nel 1482 e vede protagonisti Quasimodo, il campanaro gobbo della cattedrale di Notre Dame ed Esmeralda, una bella gitana, di cui è profondamente innamorato. La donna, tuttavia, nutre un sentimento per Febo, il capitano delle guardie del Re, a sua volta è fidanzato con la giovane e ricca Fiordaliso, che non rimane indifferente dalla bellezza sensuale della zingara, tanto da invaghirsene.
Ma Esmeralda diventa l’oggetto d’amore anche di Frollo, l’arcidiacono della cattedrale, che, travolto da raptus di gelosia, pugnala Febo alle spalle. Accusata ingiustamente dell’accaduto, l’affascinante gitana finisce in prigione, liberata poi da Quasimodo. Una serie di rocamboleschi avvenimenti non renderà la vita facile ai due protagonisti, destinati ad un amore condannato dall’ingiustizia e dall’ipocrisia.
Per lasciarsi trasportare dalle emozioni di Notre Dame de Paris, dunque, basterà seguire uno dei tre spettacoli previsti a San Pancrazio Salentino.