Bari: Notre Dame de Paris
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Notre Dame de Paris, si torna a sognare al Palaflorio di Bari

Notre Dame de Paris, si torna a sognare al Palaflorio di Bari

Notre Dame de Paris
Evento
Notre Dame de Paris
Località
Bari (BA) - Palaflorio
Data/periodo
dall'11 al 15 Dic 2019
Orario
ore 21:00
Ingresso
a pagamento

Nel clima vivace delle festività natalizie, ormai alle porte, nel capoluogo pugliese arriva uno degli spettacoli più belli di sempre: Notre Dame de Paris.

Dopo aver travolto e appassionato oltre 4 milioni di spettatori solo in Italia, torna a far sognare i baresi, dall’11 al 15 dicembre al Palaflorio, l’opera moderna più famosa al mondo tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo con l’inconfondibile firma di Riccardo Cocciante e le sue musiche meravigliose, un cast d’eccezione e le liriche originali di Luc Plamondon.

A vestire i panni dei protagonisti saranno: Lola Ponce (Esmeralda), Giò Di Tonno (Quasimodo), Vittorio Matteucci (Frollo), Leonardo Di Minno (Clopin), Matteo Setti (Gringoire), Graziano Galatone (Febo) e Tania Tuccinardi (Fiordaliso).

Un successo mondiale

Collezionando un sold out dopo l’altro in 17 anni di tournée, Notre Dame de Paris è diventato nel tempo un vero e proprio cult, sbancando i botteghini di tutto il mondo, superando le presenze dei più grandi live della musica rock e pop. Non sono mancati premi e riconoscimenti, per la versione italiana, tra cui 3 Premi agli IMA (Italian Musical Awards): Migliore Spettacolo Social, Migliori Musiche (Riccardo Cocciante) e Migliore Spettacolo Classico.

La storia

Il racconto si svolge nel 1482 e vede protagonisti Quasimodo, il campanaro gobbo della cattedrale di Notre Dame ed Esmeralda, una bella gitana, di cui è profondamente innamorato. La donna, tuttavia, nutre un sentimento per Febo, il capitano delle guardie del Re, a sua volta è fidanzato con la giovane e ricca Fiordaliso, che non rimane indifferente dalla bellezza sensuale della zingara, tanto da invaghirsene.

Ma Esmeralda diventa l’oggetto d’amore anche di Frollo, l’arcidiacono della cattedrale, che, travolto da raptus di gelosia, pugnala Febo alle spalle. Accusata ingiustamente dell’accaduto, l’affascinante gitana finisce in prigione, liberata poi da Quasimodo. Una serie di rocamboleschi avvenimenti non renderà la vita facile ai due protagonisti, destinati ad un amore condannato dall’ingiustizia e dall’ipocrisia.

video

Video

How to Share With Just Friends

How to share with just friends.

Posted by Facebook on Friday, December 5, 2014
posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento