Comuni provincia Lecce: Nostos, dialoghi sul mare dei ritorni
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Nostos, dialoghi sul mare dei ritorni – Una rassegna itinerante

Nostos, dialoghi sul mare dei ritorni – Una rassegna itinerante

Nostos, dialoghi sul mare dei ritorni
Evento
Nostos, dialoghi sul mare dei ritorni
Località
Comuni provincia Lecce (LE)
Data/periodo
dal 21 gen al 25 mar 2017

Dal 21 gennaio al 28 marzo in vari comuni della provincia di Lecce l’appuntamento è con la rassegna culturale itinerante Fineterra – Salento Negroamaro promossa dall’Istituto di Culture Mediterranee con il sostegno della Regione Puglia. In un mix di dialoghi letterari, incontri musicali e spettacoli teatrali, il pubblico e gli artisti si muoveranno insieme alla riscoperta di un patrimonio condiviso di suoni, lingue, cibi, ritualità.

Un abbraccio tra i due versanti dell’Adriatico

Ogni evento è un incontro in cui i protagonisti possono confrontarsi sul tema delle radici comuni per un ipotetico ritorno, umano e musicale, il Nostos appunto, al centro del mare. Il mare è quel grande bacino culturale che un tempo ha prodotto le culture dei paesi che tutt’oggi vi si affacciano e dal mare la rassegna vuole ripartire per creare e consolidare un’identità nuova e meticcia, di condivisione e intercultura.
L’obiettivo della rassegna è la ricongiunzione della memoria comune dei paesi d’area adriatica e la sensibilizzazione del pubblico sul tema della migrazione. L’evento si concluderà il 28 marzo a Otranto in occasione del ventennale del naufragio della Katër i Radës – una piccola motovedetta albanese, stracarica di uomini, donne e bambini, affondata nel giorno del Venerdì Santo davanti alle coste italiane – che causò oltre ottanta tra morti e dispersi.

Nell’ambito della rassegna Fineterra – Salento Negroamaro è stata allestita la mostra “Disastri della guerra e della pace” che ospita opere di artisti come Yoko Ono e Hidetoshi Nagasawa e visitabile sino al 30 gennaio.

Gli appuntamenti


21 gennaioAndrano, Castello Spinola Caracciolo – ore 19.30
“Albania Andata e Ritorno” dialogo tra lo scrittore albanese Ylljet Aliçka e Alessandro Leogrande
concerto inedito per due pianoforti Emanuele Coluccia e Admir Shkurtaj, tra improvvisazione, jazz, sonorità balcaniche e tradizione salentina.

28 gennaioNardò, Masseria Boncuri – ore 20.30
concerto Fausto Beccalossi, fisarmonica, Tamara Obrovac, voce

4 febbraioSquinzano, Chiesa Matrice – 20.30
concerto organettista Claudio Prima e il violoncellista albanese Redi Hasa

4 marzoTuglie, Teatro Comunale – ore 20.30
concerto Rachele Andrioli e Meli Hajderaj

11 marzoCastrignano de’ Greci, Castello – ore 20.30
concerto Michele Lobaccaro dei Radiodervish, il polistrumentista e compositore, e Fatbardh Capi

25 marzoMartano, Palazzo Ducale – ore 20.30
concerto Cesare Dell’Anna ed Ekland Hasa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento