Brindisi: Nitro in concerto - No Comment Spring Tour
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » No Comment Spring Tour, il rapper Nitro al Dopolavoro di Brindisi

No Comment Spring Tour, il rapper Nitro al Dopolavoro di Brindisi

Nitro in concerto - No Comment Spring Tour
Evento
Nitro in concerto - No Comment Spring Tour
Località
Brindisi (BR) - Dopolavoro Live Club
Data/periodo
13 ott 2018
Orario
ore 21:30
Ingresso
a pagamento

Passa dalla Puglia il “No Comment Spring Tour” di Nitro, uno dei rapper più forti della scena Hip Hop Italiana, che sta infiammando i club di tutta la penisola. Sarà il Dopolavoro di Brindisi ad ospitare, sabato 13 ottobre, il giovane performer vicentino, nel pieno del tour promozionale del disco omonimo, uscito lo scorso gennaio.

Chi è Nitro

Classe 1993, Nicola Albera, alias Nitro, fin da giovanissimo ha coltivato la sua passione nell’intrecciare rime a ritmo di musica rap. Ha solo 19 anni quando, per la prima volta, partecipa ad un programma cult “Mtv Spit” dedicato al freestyle, conquistando il secondo posto.  L’anno dopo arriva in finale, battuto solo da Shade, e pian piano la sua carriera comincia a decollare. Entrata a far parte della crew Machete, pubblica il suo album d’esordio nel 2013, Danger, ottenendo i consensi da parte del pubblico e della critica, affermandolo come artista di punta della nuova scena rap italiana. Il successo trova conferma nel secondo album, Suicidol, certificato Disco d’Oro e accompagnato da un tour che registra sold out in tutta Italia, spesso di fianco ad altri artisti di fama nazionale, quali Fabri Fibra, Rocco Hunt, Noyz Narcos, Madman e i membri della Machete crew. Le collaborazioni con altri rapper trovano spazio nel disco Suicido -Post Mortem che, rispetto all’edizione originaria, presenta un secondo CD con cinque brani incisi al fianco di MadMan, Jake La Furia, Jack the Smoker e Izi.

No comment

Dall’ultimo lavoro di Nitro, No Comment, traspare sicuramente una maggiore consapevolezza dell’artista che allarga lo sguardo verso il mondo esterno e l’attualità, attraverso un rappato velocissimo un vocabolario di parole particolarmente ampio. Impreziosito dalle collaborazioni di Salmo, MadMan, Dani Faiv e Lazza, il disco punta, già nel titolo, a far concentrare l’interlocutore solo ed esclusivamente sulla musica. Anche stavolta, grandi risultati, con oltre 1,8 milioni di visualizzazioni del videoclip “Buio Omega”, e ottimi consensi che lo piazzano tra i 10 album rap più venduti in Italia nel 2018.

video

Video

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento