Sannicandro di Bari: Nicandro 2018
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Nicandro 2018, Sannicandro di Bari torna al medioevo celebrando il suo passato

Nicandro 2018, Sannicandro di Bari torna al medioevo celebrando il suo passato

Nicandro 2018
Evento
Nicandro 2018
Località
Sannicandro di Bari (BA) - Piazza Castello
Data/periodo
1 lug 2018
Orario
17:00
Ingresso
gratuito
Informazioni
380 3043439

Nicandro 2018 è pronto a partire, una giornata dedicata alla valorizzazione storica e culturale del comune di Sannicandro di Bari, a pochi passi dal capoluogo di regione della Puglia. Una domenica 1 luglio che a partire dalle ore 17:00 riporterà la città nel piano del medioevo, un viaggio indietro nel tempo lungo secoli con l’intento di raccontare e narrare quella che è stata la storia di un borgo antico incredibilmente popolato, crocevia di popoli e dal fascino immortale.

Il periodo Normanno, era di grande fulgore per Sannicandro di Bari, torna a vivere, con Nicandro 2018 e con un occhio di riguardo al possente castello cittadino. La struttura, centro dell’evento, sorge nel cuore medievale del comune, tra le case e le casette caratteristiche del tempo, una volta avvolto da un profondo fossato protettivo, poi colmato e trasformato in strada. Qui ogni visitatore può ammirare le magnificenze architettoniche di due ere distinte fuse in un solo edificio, quella bizantina e quella sveva, e la sua vera e propria inaugurazione avvenne nel pieno del Novecento come protezione dalle invasioni saracene. Mai domato, il castello è il simbolo di un Nicandro 2018 dove passato e presente si fonderanno a celebrare l’attualità grazie alle abitudini di un millennio fa.

Le feste avranno inizio alle ore 17:00, da allora il centro di Sannicandro di Bari si popolerà di uomini in costume dell’epoca e figuranti, con maniscalchi e commercianti che offriranno food & beverage in pieno stile medioevale. Per l’occasione sarà realizzato, lavorato finemente in ferro, il simbolo dell’evento del Nicandro 2018, sotto forma di medaglia celebrativa. Alle ore 19:00 è atteso il corteo rievocativo, con partenza dall’istituto S. G. Bosco sito in via Armando Diaz, con direzione Castello Normanno Svevo. Rievocazioni, enogastronomia, storia e intrattenimento saranno al centro di questo Nicandro 2018, atteso in piazza Castello dal pomeriggio di domenica 1 luglio di Sannicandro di Bari, un viaggio nel periodo Normanno dove si ricorderà il valore di una città che ha fatto la storia.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento