Home » Notizie Puglia » News Lecce »
La nascita è di per sé uno dei miracoli della natura. I primi attimi di un bambino sono sempre un evento degno di nota. Dei parti più unici che rari sono avvenuti in questi giorni all’ospedale Vito Fazzi di Lecce: ben due neonati sono venuti al mondo con la camicia.
Questa espressione, spesso entrata nell’immaginario comune, denota, in realtà, una caratteristica particolare che indica, non appena nato il bambino, che questi venga alla luce completamente avvolto nel sacco amniotico o con dei suoi frammenti attaccati alla pelle o sulla testa.
Stando ad antichi detti, nascere con la camicia porterà fortuna nella vita del bambino. La credenza, secondo la tradizione di un tempo, indicava che la protezione a cui il neonato è sottoposto nel ventre materno potrebbe essere traslato in una tradizione che sostiene che questa evenienza possa proteggere il bambino per tutto il corso della sua vita.
Credenze e tradizioni popolari a parte, questo evento è rarissimo: solo un neonato su 80 mila nasce in queste condizioni.
Il caso avvenuto a Lecce, dunque, è sensazionale in quanto a distanza di poche ore nel nosocomio della città ne siano nati ben due avvolti dalla sacca materna.
I due piccoli godono di ottima salute. In questi casi, inoltre, ad essere meno traumatico è anche il parto, che risulta essere meno doloroso sia per i bambini che per le loro mamme.
La notizia è stata annunciata dalla stessa Asl leccese, che ha aggiunto che entrambi i bambini dopo la prima settimana inizieranno già a dormire per tutta la notte e che questi benefici si riscontreranno durante la crescita. Lo sviluppo dei neonati con la camicia è tendenzialmente più tranquilla rispetto agli altri. Questo fattore, solitamente ne genera un altro: questi soggetti hanno un’intelligenza e delle velocità di apprendimento migliori.
Data: 10 Apr 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.