Puglia Blog

Home » Puglia Blog » Negramaro, la magia della musica in “Amore che Torni tour”

Negramaro, la magia della musica in “Amore che Torni tour”

“La band salentina ha affascinato ed emozionato tutti gli spettatori durante la prima serata delle tre.”
Negramaro, la magia della musica in “Amore che Torni tour”

Un’attesa che è stata degna di tutte le aspettative quella del concerto dei Negramaro, che in questi giorni si esibiranno in Puglia in tre serate sold out.

Perché il concerto era stato rimandato

Il concerto, inizialmente previsto per il 10 dicembre, è stato posticipato a causa del malore che ha colpito lo scorso settembre il chitarrista della band, Emanuele Spedicato. Le nuove date del Amore Che Torni Tour Indoor 2019 sono state comunicate solamente quando gli altri cinque si sono accertati delle condizioni di salute di quello che hanno considerato più e più volte una persona di famiglia. Nonostante la mancanza di Lele (momentaneamente sostituito da suo fratello), Giuliano Sangiorgi, Ermanno Carlà, Danilo Tasco, Andrea Mariano e Andrea De Rocco con l’aggiunta di Giacomo Spedicato sono comunque riusciti a incantare ed emozionare il palazzetto di Bari.

La prima tappa del concerto dei Negramaro

Ieri, mercoledì 13 marzo, c’è stato il primo incontro con la band più apprezzata di tutto il Salento e non solo. Noi di Puglia.com ci siamo stati e adesso proviamo, attraverso le parole, a emozionarti proprio come la band salentina ha fatto con tutti i fan durante il concerto che si è tenuto al Palaflorio di Bari.

Una bolla nella quale includere tutti gli spettatori, che con le canzoni dei Negramaro si sono immersi in un mondo del tutto unico fatto di luci, suoni e grandi sensazioni. E così le meravigliose scenografie e il magistrale gioco di luci che hanno accompagnato tutta la serata sono passati del tutto in secondo piano durante le riproduzioni delle canzoni che hanno incollato il pubblico sognante, saldamente ancorato alla voce di Giuliano Sangiorgi e a quel tornado di emozioni che lo stesso riesce a donare in compagnia degli altri cinque. I sei, impegnati in un tour particolarmente intenso, sono tornati a suonare nella loro terra, la Puglia, e il loro entusiasmo e la loro gioia si sono palesemente sentite, dalla commozione del cantante nel ricordare la nascita di sua figlia Stella e del figlio di Lele Ianko, al continuo sottolineare di essere finalmente ‘a casa‘.

Un’esplosione di buona musica che non poteva non essere accompagnata dal momento, a nostro parere, più emozionante della serata: Lele Spedicato è salito a sorpresa sul palco per chiudere quel meraviglioso cerchio chiamato Negramaro. Impossibile non sentirsi parte di questa grande famiglia: una lacrimuccia è scesa anche a noi spettatori.

Dopo la piccola parentesi, accompagnata da uno scrosciante e infinito applauso dedicato al chitarrista, si è tornati a sognare con Attenta, Solo 3 minuti, Sei tu la mia città, Mentre tutto scorre, Nuvole e lenzuola, Senza fiato, giusto per citarne alcune.

A conclusione della serata, la band ha ringraziato il pubblico in un grande e caloroso abbraccio nell’attesa del ripetersi del grande evento nelle date di oggi 14 e domani 15 marzo.

video

Video


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento