Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
È già alla terza edizione il Natale in Grotta a San Giovanni Rotondo.
Sulle pendici del Gargano, in località Valle della Monaca, tra i comuni di San Giovanni Rotondo e San Marco in Lamis, il Rotary Club di San Giovanni Rotondo – Distretto 2120, sabato 14 dicembre, mette in scena uno dei presepi viventi più suggestivi di tutta la Puglia.
Riflessione, convivialità e festa sono gli ingredienti principali di questo evento che prepara al Natale: particolarità da non sottovalutare è la statua del Bambino Gesù appartenuta a Padre Pio, e da lui stesso benedetta, portata in processione, come da tradizione, per essere collocata in una grotta naturale incastonata in uno scenario che richiama quello di Betlemme e della Terra Santa.
Il Bambinello è accompagnato non solo da diversi testimoni diretti di Padre Pio, ma anche da fr. Timoteo D’Addario, confratello cappuccino del Santo di Pietrelcina e socio onorario del Rotary Club di San Giovanni Rotondo, insieme ai volontari de “Gli Angeli della Vita” di Giovinazzo. Associazione, quest’ultima, promossa dai genitori e dai tutori di soggetti affetti da autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo, chiamati, per l’occasione, a vestire i panni di figuranti del presepe vivente, lungo il sentiero che conduce alla grotta della mangiatoia.
All’evento prendono parte anche il cantautore e chitarrista molisano Lino Rufo, che ha collaborato con grandi artisti della musica italiana; l’associazione corale “La Figlia di Jorio” di Orsogna (CH), nota per essere il coro folk più longevo d’Italia, prossimo a festeggiare il suo primo centenario nel 2021, e i “Cantori di Carpino”, che esporta la musica garganica e la sua cultura in tutto il mondo.
Presente anche l’artista di origini russo/irlandesi Irina Hale, che ha realizzato due dipinti su sagome lignee raffiguranti san Pio da Pietrelcina e san Francesco d’Assisi, da aggiungersi ai personaggi della Natività di questa terza edizione del presepe vivente.