189mila euro per finanziarlo dalle casse comunali, 31 giorni per viverlo. E’ il programma del Natale a Bari, il cui bando è stato pubblicato nelle scorse ore: mercatini, concerti, attività ricreative e spettacoli si susseguiranno tra i quartieri Libertà, Murattiano, Bari vecchia e Madonnella-Umbertino per un mese: il via è fissato per il 6 dicembre, celebrazione di San Nicola, con l’accensione dell’albero di Natale in piazza Ferrarese e l’esibizione di un coro gospel da 30 voci, l’inaugurazione di tre mercatini natalizi in piazza Cesare Battisti, piazza Mercantile e lungo la Muraglia e un concerto itinerante di una banda musicale tra le vie consacrate allo shopping cittadino.
“Abbiamo deciso di investire su un cartellone di eventi che duri un mese intero-il commento del primo cittadino Antonio Decaro – Bari ha tutte le caratteristiche per diventare la città di Babbo Natale, il nostro San Nicola-Santa Claus”. Il bando reca già in sé il calendario di appuntamenti che andrà rispettato dall’aggiudicatario: nel giorno dell’Immacolata sono in cantiere sette concerti tra via Argiro, corso Vittorio Emanuele, via Sparano, piazza Risorgimento e Largo Adua, mentre dal 12 al 18 dicembre dovranno tenersi concerti per pianoforte in via Argiro e in vertical stage sui balconi in via Sparano.
Spazio alla tradizione in Piazza del Ferrarese: è all’ingresso di Bari Vecchia che i maestri presepisti terranno lezioni sugli addobbi per stalle e mangiatoie, con decine di figuranti intenti a rappresentare antichi mestieri. Il villaggio di Babbo Natale, con una pista di pattinaggio sul ghiaccio, avrà invece sede in piazza Umberto e ospiterà complessivamente 80 spettacoli teatrali per bambini e attività di laboratorio. . Dal 6 dicembre al 6 gennaio sui bus che portano nel centro cittadino sarà diffusa musica natalizia e di sera sul Petruzzelli o sul Margherita al via le proiezioni di video-mapping. Il 24 dicembre è prevista anche l’esibizione di artisti di strada, mentre chi utilizzerà le navette dei tre park&ride per andare a fare acquisti, vedrà la propria corsa arricchita dalla diffusione di musiche natalizie a bordo dei bus. La scadenza per le offerte è fissata al 23 novembre.
Data: 5 Nov 2015
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.