Taviano: Napul’è…passione
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Napul’è… passione, Pino Ingrosso in concerto a Taviano

Napul’è… passione, Pino Ingrosso in concerto a Taviano

Napul’è…passione
Evento
Napul’è…passione
Località
Taviano (LE) - Teatro Fasano
Data/periodo
16 mar 2018
Orario
ore 21:00
Ingresso
a pagamento

La musica partenopea travolge Taviano.

Venerdì 16 marzo, le più belle melodie del ‘900 napoletano prenderanno vita sul palcoscenico del Teatro Fasano con lo spettacolo Napul’è…passione, un vero e proprio viaggio nei meandri della musica di ieri e di oggi, accompagnati dal tenore leccese Pino Ingrosso.

Perle preziose del passato come Di Capua, Russo, Viviani, Di Giacomo, Bovio, Tosti, De Curtis, Eduardo, Murolo, Carosone, solo per citarne alcuni, andranno a fondersi con una Napoli contemporanea che ha visto venire alla luce altri grandi capolavori grazie alla sensibilità di compositori come Roberto De Simone, Pino Daniele, Claudio Mattone, Enzo Avitabile, Carlo D’Angiò.

Ingrosso si fa portatore di una missione che punta a tramandare e far conoscere ai più giovani che, a volte per distrazione o per timore di essere “fuori moda”, non conoscono l’esistenza di questi tesori inestimabili della musica italiana.
Lo spettacolo traccia infatti i contorni di un incontro virtuale dell’autore con alcuni di questi grandi compositori che gli raccontano, in quali circostanze e perché, sono venuti alla luce alcuni di questi meravigliosi capolavori ai quali, Pino Ingrosso rende omaggio, accompagnato sul palco da Maurizio Mariano (piano e tastiere), Marco Tuma (flauti, sax e armonica), Daniela Guercia (voce recitante, cori e percussioni).

PINO INGROSSO

Nato in Belgio, ma con la Puglia nel sangue e nel cuore, Pino Ingrosso ha coltivato la passione della musica sin da giovanissimo, componendo brani per programmi TV e facendosi spazio nel mondo della radio e del cinema. Affermatosi come tenore di un certo livello, ha lavorato al fianco di Eugenio Bennato, Roberto De Simone e Peppe Barra. Il suo sodalizio ultradecennale con Nicola Piovani gli ha permesso di esibirsi sul palcoscenico dell’Ambra Jovinello a Roma il concerto in romanesco “Semo o nun semo”, con Donatella Pandimiglio, Tosca e Massimo Wertmuller.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento