Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi »
Contenuto
Nada e Fausto Mesolella saranno i protagonisti del terzo incontro con la “Musica leggera da camera” della 22^ Stagione di prosa 2015-2016, a cura del Comune di Ostuni in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, in programma presso il Cine Teatro Roma di Ostuni con dieci appuntamenti a cavallo tra inverno e primavera, tra musica e teatro.
I due artisti si esibiranno venerdì 11 marzo 2016 alle ore 21.00 al Teatro Roma di Ostuni in Via Dottore Giovanni Tanzarella, 37.
La Stagione di prosa 2015/2016 del Teatro Roma di Ostuni rientra nella rassegna “Ostuni Music Fest” di “Ostuni Inverno”, un’iniziativa ricca di appuntamenti culturali, di eventi della tradizione e dello spettacolo che si terranno nelle piazze, nel centro storico, nella villa comunale, nelle chiese e nei teatri che popolano la suggestiva Città Bianca di Puglia.
Ostuni, la città bianca del sud Italia, ha molte attrattive turistiche: dal suo centro storico e il suo labirinto di viuzze caratteristiche al Parco Santa Maria D’Agnano, dal Museo delle Civiltà preclassiche fino a Chiese e monumenti dal valore storico e artistico, per cui vale la pena approfittare per un tour della città prima del concerto.
Mesolella, chitarrista degli Avion Travel e l’inconfondibile voce di Nada insieme in un imperdibile concerto che comprende alcuni dei brani più famosi interpretati dalla cantante italiana tra cui: “Come faceva freddo” (di Piero Ciampi), la popolare “Ma che freddo fa” grandi successi come “Il cuore è uno zingaro”, “Amore disperato”, “Ti stringerò” e classici della tradizione popolare come “Maremma” fino ai più recenti “Guardami negli occhi” e “Luna in Piena” in cui oltre ad essere interprete Nada è anche autrice.
La collaborazione fra Nada e Fausto Mesolella, chitarrista degli Avion Travel, è nata nel 1994 e da allora ottiene innumerevoli apprezzamenti seguiti da molti concerti in Italia e in Europa. Il progetto viene documentato da un Cd dal titolo “Nada Trio” con l’aggiunta del contrabbasso di Ferruccio Spinetti: il disco vince il Premio Tenco ed il premio Musicultura di Recanati e verrà poi distribuito nelle edicole da Olis e successivamente nella distribuzione tradizionale da “Storie di Note”. Dopo anni di concerti, nel 2001 tornano in studio e registrano insieme l’album “L’Amore è fortissimo e il corpo no” con la produzione di Nada e Fausto Mesolella con Pasquale Minieri.
La personalissima timbrica vocale di Nada si amalgama perfettamente con la chitarra di Mesolella, capace di spaziare dai ritmi rock, al jazz e alla new age, per cui “MUSICA LEGGERA DA CAMERA” è la definizione più appropriata per questo spettacolo.
Infoline: 0831336033 – 0831338065