Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
Canosa di Puglia saluta l’estate a suon di MusicArte.
Questo il titolo dell’evento organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus in collaborazione con Pro Loco Canosa di Puglia e Binario 1 con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia, in programma giovedì 19 settembre presso le terrazze di Palazzo Iliceto.
Una serata in cui a padroneggiare la scena sarà l’arte, in ogni sua sfumatura, grazie alla presenza di musicisti e artisti locali che sfoggeranno il proprio talento dinnanzi ad un vasto pubblico che, intanto, potrà godersi la bellezza del tramonto sulle Terrazze, sorseggiando un drink o gustando un buon aperitivo.
Sono tutti di origini canosina gli artisti che si esibiranno nella serata del 19, a partire da Francesco Persichella, in arte Piskv, particolarmente noto per l’opera di street art dedicata a Carlo Verdone, realizzata in Largo Enrico Enriquez sulla Pineta Sacchetti, a Roma.
Poliedrica ed originale anche Milena Liberti, le cui opere oscillano tra richiami classici e visioni modernissime, esplorando tutte le tematiche dell’io, della psiche e dell’anima.
Omonimo di un rinomato regista, Sergio Rubini, scultore di scuola fiorentina, nelle sue opere riesce a dar forma ai conflitti sia interiori che esteriori che, ogni giorno, le donne contemporanee si ritrovano ad affrontare. Donne tormentate da sentimenti intricati e desideri nascosti, donne sognatrici romantiche, ma forti e tenaci, che lottano e s’impegnano per il bene della nostra società.
Non è da meno Nunzio Fabio Lamann, artista specializzato nella realizzazione di opere di Pittura, Scultura, Aerografia, ed Illustrazione, caratterizzate da un grande realismo e in grado di suscitare forti emozioni.
Ad incorniciare la serata con la sua musica, ci penserà la delicata voce di Giulia Marinaro e le coinvolgenti note di Nothing Personal, seguite dal dj set a cura di Armando Dj Stefano.