Home » Notizie Puglia » News Lecce »
La Regione Puglia ha deciso di concedere 450mila euro per finanziare i murales, che potranno così trasformarsi da pratica illegale in una istituzionale.
L’idea, nata agli inizi di agosto, ha in pochissimo tempo attirato l’attenzione dei Comuni, che hanno aderito alla misura “Promozione e sostegno della steet art” in 92. Con questa iniziativa, ora approvata dalla Regione, infatti, si intende riqualificare alcuni luoghi degradati delle città attraverso l’utilizzo delle sempre affascinanti opere di street art. Gli spray e i colori, dunque, si trasformeranno da fenomeno illegale in uno regolarmente concesso e permetteranno la rinascita di un’area della città.
I 450mila euro messi a disposizione dalla Regione saranno suddivisi in tre anni: già nel 2019 sono stati stanziati i primi 150mila per degli interventi che partiranno subito.
Contenuto
Naturalmente, i writer dovranno sottostare a determinate zone messe a disposizione nei comuni: a partire dal 31 ottobre potranno già mettersi a lavoro. I primi interventi avverranno a:
La soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa dall’assessore regionale Loredana Capone, che ha dichiarato come con questa misura si vogliano stimolare dei veri e propri laboratori di bellezza per originare una rigenerazione sociale.
Dopotutto il legame tra i murales è la Regione è ormai consolidato su tutto il territorio: Bari, ad esempio, è stata la prima tra le città italiane a essere dotate di un elenco ufficiale di writer e di muri legali messi a loro disposizione.
Come ha aggiunto il consigliere Enzo Colonna, con questo finanziamento si intende promuovere l’arte di strada, considerata un mezzo efficace per la rigenerazione degli spazi urbani. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, infatti, realizzare murales è un atto in grado di innescare energie vitali e positive, che di anno in anno interessa sempre più giovani.
L’obiettivo dello stanziamento, dopotutto, è proprio quello: accompagnare dei processi di partecipazione e di coinvolgimento dal basso.
Data: 23 Set 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.