Trani: Il Genio. 500 Anni di Meraviglia
Eventi provincia BAT

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT » “Il Genio. 500 Anni di Meraviglia”, a Trani la mostra su Leonardo Da Vinci

“Il Genio. 500 Anni di Meraviglia”, a Trani la mostra su Leonardo Da Vinci

Il Genio. 500 Anni di Meraviglia
Evento
Il Genio. 500 Anni di Meraviglia
Località
Trani (BT) - Palazzo Beltrani
Data/periodo
dal 6 Apr al 30 Giu 2019
Orario
dalle 10:00 alle 18:00
Ingresso
a pagamento

Sta registrando una particolare affluenza di visitatori, la mostra che la città di Trani ha voluto dedicare all’anniversario della morte di Leonardo Da Vinci. Dallo scorso 6 aprile, e fino al 30 giugno, Palazzo Beltrani ospita “Il Genio. 500 Anni di Meraviglia”, un progetto esclusivo concepito per celebrare il più grande Genio di tutti i tempi e la sua arte, mettendone in luce le scoperte più salienti e gli aspetti ancora poco noti.

Fiore all’occhiello dell’esposizione, 40 macchine leonardesche riprodotte dall’ingegnere salentino Giuseppe Manisco seguendo i disegni e gli appunti del grande genio del Rinascimento. Regalando un viaggio avvincente tra arte, scienza, tecnica, ottica, filosofia, architettura, ingegneria, la mostra prevede, accanto alle macchine realizzate dall’ingegnere, 15 delle quali a dimensioni reali, i disegni e gli appunti del genio dei diversi codici. Si tratta di un evento esclusivo in quanto alcune opere sono state realizzate appositamente per la location ospitante.
Inoltre, tra le tante creazioni del genio di Leonardo, sarà possibile vedere la balestra gigante realizzata sulla base dei suoi progetti dal 30 aprile al 10 maggio 2019.

Organizzata dall’associazione Delle Arti in collaborazione con CREATTIVAmens e con il centro culturale polifunzionale della città di Trani, Palazzo Beltrani, la mostra si avvale dei patrocini della città di Trani, Teatro Pubblico Pugliese, Festival internazionale Castel dei Mondi, Ordini degli Ingegneri e Architetti della BAT, e vede la partecipazione del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi di Corato, del liceo scientifico Vecchi di Trani e dell’IISS Aldo Moro di Trani.

Ticket d’ingresso

L’ingresso alla mostra prevede un ticket di ingresso pari a 10,00 euro, che include la visita alla Pinacoteca “Ivo Scaringi” ed al resto delle collezioni del Complesso museale, comprensivo di opere di vari artisti locali di prestigio ed anche un Salone dedicato ad alcuni grandi Maestri del Novecento nazionale ed internazionale come De Nittis, Picasso, Mirò, Chagall, etc.

Sono previste eventuali riduzioni per gruppi di più di 15 persone (8,00 euro) e per studenti di qualsiasi facoltà universitaria, docenti, minori dai 6 anni in su ed over 65 (5,00 euro). Ticket famiglia (due adulti + figli) 25,00 euro.

La mostra sarà fruibile sino al 30 giugno, dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 con orario continuato.

video

Video

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento