Grottaglie: Mostra della Ceramica Mediterranea
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » Mostra della Ceramica a Grottaglie, capolavori da tutto il mondo

Mostra della Ceramica a Grottaglie, capolavori da tutto il mondo

Mostra della Ceramica Mediterranea
Evento
Mostra della Ceramica Mediterranea
Località
Grottaglie (TA) - Antico Convento dei Cappuccini
Data/periodo
dal 23 giu al 30 set 2018
Orario
dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 21:00
Ingresso
a pagamento

Sarà sotto il segno della “Terra” la XXV edizione della Mostra della Ceramica Mediterranea, l’appuntamento annuale – promosso dal Comune di Grottaglie con il contributo del Duc (Distretto Urbano del Commercio di Grottaglie), finanziata dalla Regione Puglia e curata da Enrico Meo e Antonio Vestita – volto a rendere omaggio all’elemento caratterizzante della comunità grottagliese: l’artigianato ceramico.

La grande rassegna resterà aperta al pubblico da sabato 23 giugno a domenica 30 settembre, presso l’Antico Convento dei Cappuccini di Grottaglie, dove saranno messe in esposizione opere provenienti dalla Germania, Regno Unito, Israele, Stati Uniti, Turchia, Ucraina, Serbia e, naturalmente, dall’Italia.

Evidente è, infatti, l’impronta cosmopolita che andrà a caratterizzare questa edizione: non a caso, i giurati designati per decretare i vincitori saranno alcuni rappresentati dell’ICMEA, l’associazione internazionale che riunisce gli editori di riviste dedicate alla ceramica, mentre a presiedere la giuria sarà il cinese I Chi Hsu, editore e Segretario generale ICMEA, l’editore irlandese Robert Sanderson e il ceramista di fama internazionale Gianfranco Budini.

Terra: identità, luogo, materia

Tema simbolico e binomio inscindibile quello della Terra, che lega l’agricoltura e l’artigianato nella zona di Grottaglie. Terra fa riferimento sia ad un luogo condiviso da tutti, dove l’argilla rappresenta l’elemento primordiale che unisce il mondo e l’uomo, sia ad un luogo di accoglienza che, nel corso degli anni, ha dato portato avanti una tradizione centenaria, facendo della ceramica un fattore qualificante dell’attrattività commerciale e turistica del territorio.

Eventi collaterali

Numerose sono le iniziative in programma per l’estate, strettamente legate alla Mostra della Ceramica, che spazieranno dalla musica allo spettacolo fino all’enogastronomia. Imperdibile l’appuntamento previsto per venerdì 22 giugno, quando il grande maestro Albero Veronesi dirigerà la Tosca nella splendida cornice delle Cave di Fantiano. Ad animare il Quartiere delle Ceramiche venerdì 27 e sabato 28 luglio sarà invece la kermesse Vino è Musica, che offrirà degustazioni on the road tra banchi d’assaggio e rivisitazione di piatti tradizionali in chiave street food.

Biglietto
Intero: 3 euro
Ridotto: 2 euro

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento