Warning: Use of undefined constant image - assumed 'image' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/pugliaccc/public_html/wp-content/themes/puglia-notizie/single-ricette.php on line 96
I mostaccioli sono dei tipici dolci natalizi pugliesi che non possono mancare sulle ricche tavole imbandite delle festività natalizie; sono molto speziati e profumati, di forma irregolare e di colore marrone scuro, lucidi se si ricoprono con una glassa di zucchero e cioccolato.
Questa ricetta ha origini molto antiche custodite nella cultura popolare pugliese ed è stata tramandata nel tempo dalle massaie che hanno conservato la tradizione familiare assicurando la provenienza locale delle materie prime e la particolarità del gusto.
Ingredienti per la ricetta
1 kg di farina 00
100 g di olio extravergine d’oliva
500 g di zucchero
500 g di mandorle tostate e tritate
300 g di vincotto di fichi o di uva
chiodi di garofano (in polvere) q.b.
cannella (un pizzico)
cacao amaro (un cucchiaino)
buccia di limone (o arancia) grattugiata
20 g di ammoniaca per dolci
Ingredienti per la farcitura
200 g di zucchero
100 g di cioccolato fondente
100 ml di acqua
Preparazione Mostaccioli pugliesi
Sbucciare e tostare le mandorle in forno per circa 5 minuti; poi passarle nel mortaio, sbriciolarle e impastarle su un piano d’appoggio (ad esempio un tavoliere in legno) con la farina, lo zucchero, la cannella, l’olio, la buccia di agrumi, i chiodi di garofano, l’ammoniaca per dolci e tutti gli ingredienti.
Ottenere un impasto molto morbido e appiccicoso e infine aggiungere il vincotto.
Dall’impasto formare una sfoglia alta circa 2 cm e tagliarla in cubetti dalla forma irregolare lunghi circa 5 cm; disporre le formine su di una teglia oleata ed infarinata, e infornare per circa 20 minuti a 180°.
Per la glassa spezzettare il cioccolato e scioglierlo in una casseruola con dell’acqua. Aggiungere lo zucchero e portare lentamente ad ebollizione, mescolando continuamente con un mestolo. Quando la glassa fila significa che è pronta: togliere dal fuoco, mescolare e aspettare che si raffreddi.
Spennellare i mostaccioli appena usciti dal forno con la glassa ottenuta.
Questi dolcetti si conservano a lungo senza problemi. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.