I mostaccioli sono dei tipici dolci natalizi pugliesi che non possono mancare sulle ricche tavole imbandite delle festività natalizie; sono molto speziati e profumati, di forma irregolare e di colore marrone scuro, lucidi se si ricoprono con una glassa di zucchero e cioccolato.
Questa ricetta ha origini molto antiche custodite nella cultura popolare pugliese ed è stata tramandata nel tempo dalle massaie che hanno conservato la tradizione familiare assicurando la provenienza locale delle materie prime e la particolarità del gusto.
Sbucciare e tostare le mandorle in forno per circa 5 minuti; poi passarle nel mortaio, sbriciolarle e impastarle su un piano d’appoggio (ad esempio un tavoliere in legno) con la farina, lo zucchero, la cannella, l’olio, la buccia di agrumi, i chiodi di garofano, l’ammoniaca per dolci e tutti gli ingredienti.
Ottenere un impasto molto morbido e appiccicoso e infine aggiungere il vincotto.
Dall’impasto formare una sfoglia alta circa 2 cm e tagliarla in cubetti dalla forma irregolare lunghi circa 5 cm; disporre le formine su di una teglia oleata ed infarinata, e infornare per circa 20 minuti a 180°.
Per la glassa spezzettare il cioccolato e scioglierlo in una casseruola con dell’acqua. Aggiungere lo zucchero e portare lentamente ad ebollizione, mescolando continuamente con un mestolo. Quando la glassa fila significa che è pronta: togliere dal fuoco, mescolare e aspettare che si raffreddi.
Spennellare i mostaccioli appena usciti dal forno con la glassa ottenuta.
Questi dolcetti si conservano a lungo senza problemi. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
MA QUANTO SONO BUONI, OTTIMI, E SQUISITI DA MANGIARLI GIORNO E NOTTE!!!!!!!!
Li adoro!!!