Monteiasi: Festa pro-ANT
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » Monteiasi, Uccio de Santis e Nino Frassica per la Festa Pro ANT

Monteiasi, Uccio de Santis e Nino Frassica per la Festa Pro ANT

Festa pro-ANT
Evento
Festa pro-ANT
Località
Monteiasi (TA) - Piazza Papa Giovanni XXIII
Data/periodo
dal 20 al 22 lug 2017
Orario
ore 21:00
Ingresso
a pagamento
Informazioni

Nel paesino di Monteaisi, la comicità e la musica abbracciano la solidarietà in tre serate che avranno come obiettivo una raccolta fondi a favore della Fondazione ANT Italia ONLUS per sostenere le attività gratuite di assistenza medico-specialistica domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica.

Da giovedì 20 a sabato 22 luglio 2017, Piazza Papa Giovanni XXIII lascerà spazio a grandi spettacoli e concerti che vedranno alternarsi la The Real POOH Official Tribute Band, nella prima serata, protagonista di un concerto che renderà omaggio al gruppo più longevo del panorama italiano, con le canzoni che hanno fatto la storia della musica, da “Piccola Katy” a “Pensiero”, passando per “Tanta voglia di lei” e “Uomini Soli”. Divertimento assicurato, lunedì 21, con lo spettacolo del comico pugliese “Corri-da Uccio de Santis” in cui proporrà alcuni delle sue più famose gags e barzellette andate in onda su TeleNorba nel format di successo “Mudù”.

Chiusura in bellezza, sabato 22 luglio, con Nino Frassica & Los Plaggers Band Show: l’ironia del comico siciliano si intreccia alla bravura di sei formidabili musicisti, in uno show originale e coinvolgente che accompagna il pubblico per oltre due ore di musica e cabaret. Frassica andrà a reinterpretare i brani più famosi della musica italiana come “Cacao Meravigliao”, “Grazie dei Fiori bis” o come “Viva la mamma col pomodoro” al quale verranno aggiunti “Viva la pappa col pomodoro”, ma anche “Mamma mia dammi cento lire” e sigle d’altri tempi come “Portobello” o le musichette della pubblicità; e ancora “Campagna” diventerà “Voglio andare a vivere con i cugini di campagna”, e poi “Siamo donne” che si concluderà con “Donna a Surriento”, “Neri per sempre” e “Tuca tuca”.

Protagonista dello spettacolo anche il pubblico che, travolto dal ritmo incalzante della serata, non potrà esimersi dal ballare, cantare e scatenarsi al ritmo degli intramontabili anni Sessanta e Settanta.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento