notizie provincia bari
News BariNotizie PugliaPuglia Blog

Home » Notizie Puglia » News Bari » Miglior pasta in Olanda: primo premio a una giovane chef pugliese

Miglior pasta in Olanda: primo premio a una giovane chef pugliese

Miglior pasta in Olanda: primo premio a una giovane chef pugliese

Miglior pasta in Olanda: primo premio all’HORECAVA 2023 di Amsterdam per una giovane chef pugliese originaria di Barletta, Gabriella Ficarelli

Originaria di Barletta, Gabriella Ficarelli si è aggiudicata l’ambito premio all’Horecava 2023 di Amsterdam come miglior pasta in Olanda. La giovane pugliese è l’Executive Chef del Divina Cucina di Rotterdam e ha incantato i giudici con l’antica ricetta della nonna.

La chef di origine pugliese sbaraglia chef stellati della cucina internazionale

Dal 9 al 12 gennaio al RAI International Exhibition and Congress Centre di Amsterdam si è svolto l’Horecava 2023, la fiera internazionale della ristorazione, dell’industria alberghiere e più in generale del food&beverage.

Durante questa fiera si tengono diverse competizioni in vari settori. Una delle gare è per aggiudicarsi il primo premio per la miglior pasta dell’Olanda. A sbaragliare chef stellati della cucina internazionale, conquistando il premio più ambito da tutti i ristoratori di origine italiana nei Paesi Bassi come miglior pasta in Olanda, è stata appunto Gabriella Ficarelli.

La vittoria di chef Gabriella Ficarelli per la migliore pasta dell’Olanda all’Horeca 2023

Divina Cucina, ristorante baluardo dell’autentico “Italian Style”

Lei è una giovane chef di 33 anni, nata a Barletta e residente in Olanda dove ha aperto il suo ristorante Divina Cucina nella piazzetta proprio al centro di Oud-Beijerland, piccolo paese alle porte di Rotterdam.

Raffinato ristorante italiano, il Divina Cucina ha aperto le porte ai suoi clienti nel 2015 come baluardo di quell’autentico “Italian Style” tanto ricercato all’estero, ma sempre più raro da trovare. A Oud-Beijerland tutto parla italiano: la proprietà, la direzione e il management, ma soprattutto la cucina dove Gabriella è la regina indiscussa.


Ed è stata proprio quell’autenticità, tanto cara ai cultori dell’enogastronomia, che le ha consentito di incantare la giuria e la platea presente allo Show Cooking Challenge dell’Horeca 2023, che l’ha vista gareggiare contro altri due eccellenti e noti chef italiani in Olanda, Patrick Salzano e Erminio Francesco.

La storia di un’infanzia raccontata in un piatto

Chef Ficarelli non ha scelto di presentare un “semplice” piatto, ma di raccontare attraverso la cucina la sua storia: quella di una bambina che nelle calde estati pugliesi degli anni ’90, accanto alla nonna imparava a modellare l’impasto tra le sue piccole dita e a formare le orecchiette, simbolo gastronomico del  “tacco” d’Italia.

La storia di un profumo inconfondibile che inebriava la casa fin dalle prime ore del mattino, “perché il vero sugo di carne deve bollire almeno 5 ore e tutti gli ingredienti, dagli odori ai tagli di carne, devono essere quelli giusti!”, ricorda.

Attraverso il più potente dei sensi, il gusto –  la giovane chef ha creato un’esperienza sensoriale a tutto tondo, conducendo i giudici in quell’Italia appassionata e autentica, tanto amata in tutto il mondo. Lo ha fatto unendo l’orgoglio delle tradizioni familiari alla grinta propria di una cultura giovane e internazionale.

Hai mai provato le vere orecchiette pugliesi? Sfoglia la nostra sezione ricette e diventa anche tu uno chef di piatti tipici pugliesi!


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento