Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Sarà l’occasione per celebrare gli undici anni di successi dell’ensemble “Made in Foggia” e l’unione dei suoi leader, ambasciatori della canzone napoletana, Micky Sepalone ed Angela Piaf. Il Teatro Umberto Giordano di Foggia, sabato 24 febbraio, si lascerà travolgere dalla musica partenopea con un concerto imperdibile, impreziosito dalla presenza della Canta Napoli Band e di Giovanni Imparato, percussionista e vocalist napoletano che collabora con Nino D’Angelo e Renzo Arbore.
Sul palcoscenico prenderà vita uno spettacolo a metà strada tra il Teatro e la Canzone, con qualche siparietto dedicato alla napoletanità genuina dei personaggi che vivono quotidianamente i vicoli della metropoli. Un itinerario musicale, tra poesie, immagini e canzoni, che vedrà rivivere Renato Carosone, Sergio Bruni, Libero Bovio, Roberto Murolo, Mia Martini, Lucio Dalla ed altri grandi della canzone attraverso le splendide voci di Micky ed Angela. Si scherzerà, inoltre, sulle leggende metropolitane di Napoli e del Sud in senso più ampio, ma al contempo si esalteranno le bellezze di questa terra e i suoi talenti che tanto hanno insegnato al mondo intero soprattutto attraverso la Musica.
«Del resto Napoli è lo specchio dell’Italia: è una Città in eterna contraddizione proprio come la nostra Nazione – commenta Sepalone – Si predica bene e si razzola male, non solo a Napoli. Almeno i napoletani sono stati bravi a fare della loro napoletanità un mestiere. Di certo preferisco loro ai politici, almeno ci fanno divertire. Nelle strade di Napoli sono tutti attori, hanno tutti un volto che parla senza metterci la voce. Del resto l’Italia e il Sud sono come Napoli, forse il Nord è peggio. La camorra c’è dappertutto, ha nomi diversi ma è ovunque. La munnezza ce l’abbiamo in casa tutti, mangiamo munnezza dalla mattina alla sera. Ma la Canzone Napoletana è unica e non possiamo che invidiarla ai napoletani».
I biglietti saranno in distribuzione a partire dalla metà di Gennaio e saranno reperibili presso la Macelleria Brescia in Viale Giovanni Gentile 14/16 e presso l’Ufficio Anagrafe dell’Ex Terza Circoscrizione Camporeale-San Lorenzo al Quartiere Cep.