Ricetta: Mezze maniche con peperoni e zucchine
Primi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Primi piatti pugliesi » Mezze maniche con peperoni e zucchine, primo piatto ricco di colori e bontà

Mezze maniche con peperoni e zucchine, primo piatto ricco di colori e bontà

Mezze maniche con peperoni e zucchine

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Soprattutto in Puglia, non possono mancare in tavola piatti freschi e gustosi preparati direttamente con le verdure di stagione, sempre presenti nei mercati cittadini. In questa terra lambita dai due mari è improbabile non trovare verdure sempre fresche in città o non amare alcuni tra i prodotti più utilizzati nella classica cucina regionale.

In questo sfizioso e colorato primo con le mezze maniche, vi proponiamo infatti un mix di peperoni gialli e rossi, delle zucchine e un po’ di condimento. Un insieme fresco genuino ma al tempo stesso ideale per reintegrare i sali minerali persi con le alte temperature.

Mezze maniche con peperoni e zucchine
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
565 calorie
Grassi (per porz.)
29 grammi
Preparazione
10 minuti
Cottura
1 ora
Tempo totale
1 ora e 10 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 320 g di mezze maniche
  • 300 g di zucchine
  • 150 g di peperoni rossi
  • 150 g di peperoni gialli
  • 110 ml di olio extra vergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q. b.
  • pepe q. b.
  • rosmarino
preparazione ricetta

Preparazione Mezze maniche con peperoni e zucchine


Prima di tutto per preparare questa gustosa ricetta partite lavando i peperoni gialli e rossi, metteteli in forno preriscaldato a 250° per 30-40 minuti circa. Una volta giunti a metà cottura girateli aiutandovi con una pinza da cucina. Una volta giunti a cottura pelateli aiutandovi con un coltello, infine tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. Passate infine alle zucchine, che andrete a lavare, spuntare e poi tagliare con uno spessore di circa 3-4 mm. Ponete le zucchine su una teglia foderata con carta da forno, salate e pepate, aggiungendovi l’olio e facendo cuocere a 250° per 15-20 minuti circa. Una volta cotte tagliatele a pezzetti e mettetele da parte. Contemporaneamente mettete dell’acqua salata in cottura e quando bolle immergetevi la pasta. In un tegamino fate soffriggere dell’aglio in un po’ d’olio, sminuzzate il rosmarino e quando l’aglio avrà insaporito l’olio aggiungetevi il rosmarino, versatevi all’interno peperoni e zucchine fino a quando non si saranno insaporite per bene. Scolate la pasta leggermente al dente ed unite alle verdure continuando ad amalgamare il tutto. Il vostro piatto è pronto per essere servito.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento