Home » Notizie Puglia » News Foggia »
Dopo il piacevole assaggio primaverile della scorsa settimana, le previsioni meteo della Puglia parlano chiaro: il freddo sta per tornare sul Tacco d’Italia.
Lo scenario del clima è pronto per tornare ad essere gelido a causa delle temperature invernali che si ripercuoteranno su tutta la regione. La sorprendente brezza degli ultimi giorni lascerà posto a venti freddi e burrascosi, accompagnati da abbondanti precipitazioni, temporali, grandinate e fiocchi di neve.
Un iniziale calo delle temperature si è potuto riscontrare già nella mattinata di oggi. Il vero e proprio peggioramento, però, inizierà a essere notato in serata con i numerosi rovesci che interesseranno la regione.
Nello specifico il forte vento del pomeriggio si trasformerà in fenomeni temporaleschi sul Gargano e Monti Dauni, e in abbondanti piogge su tutta la Puglia settentrionale fino alla terre in provincia di Bari. Il brindisino e tutto il restante Salento, sia ionico che adriatico, non saranno bagnati dai rovesci ma da forti raffiche di vento. La situazione meteo è destinata a peggiorare in nottata, con neve prevista sulle alte quote e quindi su quasi tutto il foggiano, mentre la pioggia continuerà a bagnare i cieli di tutta la Puglia, zone meridionali incluse. Le temperature primaverili della scorsa settimana lasceranno il posto a quelle ancora tipicamente invernali con un abbassamento delle stesse di 10°C.
I rovesci nevosi continueranno ad imbiancare il Gargano anche durante le prime ore della mattinata di domani, mentre sulla zona dauna inizierà a comparire un debole sole. La pioggia, che continuerà a scendere imperterrita su tutto la Puglia, stando alle previsioni meteo dovrebbe lasciare il posto a rasserenamenti su tutto il territorio della BAT, quello barese e brindisino ad eccezione di quello leccese e tarantino. Queste due zone dovranno aspettare le prime ore serali per poter abbandonare (momentaneamente) gli ombrelli. Le temperature continueranno a restare stabili dopo il repentino calo del giorno precedente: le minime continueranno ad assestarsi intorno ai 7°C e le massime intorno agli 11°C.
Il sole di mercoledì mattina, con il conseguente aumento delle temperature massime, non dovrà illudere tutti i pugliesi: i rovesci continueranno ad interessare il Tacco d’Italia per tutto il pomeriggio e per la giornata di giovedì. Per un lieve aumento delle temperature bisognerà aspettare al prossimo venerdì: il sole tornerà ad illuminare i cieli di tutta Puglia e le condizioni climatiche torneranno a salire con punte di 14°.
Credits:
Foto a destra: Biagio Simone
Foto in alto: Peppe Totaro
Data: 11 Mar 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.