Home » Notizie Puglia » News Bari »
Nella giornata di ieri in diverse aree della Puglia, in particolare in provincia di Bari e di Lecce, la colonnina di mercurio ha raggiunto i 20°C e nel primo pomeriggio ha anche sfiorato anche i 22°C grazie alle deboli correnti secche libecciali. I cieli si sono presentati del tutto sereni sull’intera regione: un panorama destinato a mutare nelle prossime ore. La giornata di oggi vede infatti in arrivo una debole perturbazione atlantica, attualmente situata sulle regioni settentrionali : il peggioramento interesserà anche la Puglia ma risulterà decisamente breve e poco incisivo. Dal tardo pomeriggio di ieri è stata segnalata un’allerta meteo della Protezione civile, con temporali previsti su Puglia, Basilicata e Calabria in estensione, dalla tarda mattinata di domani, alla Sicilia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. La primavera meteorologica 2017 esordisce quindi con tempo in peggioramento a causa del rapido passaggio di un fronte freddo in discesa da Nord accompagnato da rovesci di pioggia (possibili locali grandinate) e un modesto calo delle temperature.
Veloce passaggio instabile tra la mattinata e il primissimo pomeriggio con rovesci di pioggia irregolari. Non si esclude qualche grandinata. Temperature in flessione (max 14-17°, min 2-8°). In una prima fase il vento soffierà da Sud-Ovest, ma dal pomeriggio/sera tenderà a ruotare da NW. Mari da poco mossi a mossi.
Data: 1 Mar 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.