Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
Il Natale tranese 2019 si accende anche in periferia.
È infatti alle porte la prima edizione de “Il mercatino delle Grazie”, un’iniziativa promossa dall’associazione culturale e ricreativa La filastrocca, in collaborazione con la parrocchia Santa Maria delle Grazie, il gruppo scout Agesci Trani 2 e l’associazione Trani Soccorso.
Una grande festa per immergersi a pieno nel vero spirito del Natale, che occuperà la pineta antistante la chiesa Santa Maria delle Grazie di Trani, in zona Sant’Angelo, nelle giornate del 7 e 8 dicembre, weekend dell’Immacolata Concezione.
È tradizione ormai consolidata da anni quella del falò, acceso la sera della vigilia dell’Immacolata, che scalda il cuore di grandi e piccini con il fuoco scoppiettante proveniente dalle cataste di legna. Un rito che la comunità di Santa Maria delle Grazie porta avanti da diversi anni, anche per celebrare l’anniversario di sacerdozio del parroco don Gaetano Lops, da ben 17 anni al servizio della Chiesa.
Contenuto
Quest’anno, però, la serata del 7 dicembre sarà impreziosita dai classici mercatini natalizi, allestiti lungo il viale della parrocchia, vetrina eccezionale per le attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa. E ancora, diversi stand espositivi ed eno-gastronomici a cura del gruppo scout Agesci Trani 2, Azione Cattolica, Time Aut odv, ARGES onlus, Collarino Rosso, Trani soccorso, La città che sorride, gruppo famiglia e Associazione Santa Maria del Pozzo, dove sarà possibile degustare prelibatezze e specialità tipiche delle festività natalizie, come pettole, caldarroste e cioccolata calda.
Naturalmente, non poteva mancare all’appello l’amatissimo Babbo Natale, che inviterà i più piccoli a bordo della sua carrozza per una passeggiata fra le vie del quartiere.
Nella mattinata dell’8 dicembre, invece, si lascerà spazio ad un simpatico spettacolo di burattini “Andrea il Natale rubato” a cura della compagnia iFattapposta.
Sarà, questa, una preziosa occasione per valorizzare il quartiere Sant’Angelo, dimostrando che anche le periferie della città conservano una bellezza che merita di essere esaltata.
Ore 19.00 Santa Messa
Ore 20.00 Apertura stands
Gran falò e serata a cura del gruppo scout AGESCI Trani 2
Arrivo di Babbo Natale con i suoi elfi
Consegna letterine
Giro in carrozza per il quartiere
Ore 9.00 Apertura stands
Ore 10.00 Santa messa
Ore 11.00 Spettacolo di burattini