News Lecce

Home » Notizie Puglia » News Lecce » “Meno ombrelloni, la Grotta della Poesia è a rischio”

“Meno ombrelloni, la Grotta della Poesia è a rischio”

“Meno ombrelloni, la Grotta della Poesia è a rischio”

“Gradirei fare un appello semplicemente come cittadino melendugnese rispettoso del proprio territorio. Mi giungono esposti riguardo pseudo fruitori della “Poesia” che purtroppo danneggiano irrimediabilmente la scogliera praticando continuamente buchi per l’asta degli ombrelloni. Non sarebbe male creare un comitato: “Proteggiamo la Poesia” magari. Rivolgo principalmente l’appello a Gabriele Marullo che, mi risulta, già sta facendo qualcosa di analogo. Penso a dei “protettori” con casacche sponsorizzate appunto “Protettori della Poesia”, semplicemente per invitare i fruitori a non praticare ulteriori danni alla falesia, non lasciare in giro rifiuti varii, evitare tutto quanto può disturbare l’incanto e la leggenda del luogo”. Parole di Antonio Nahi, comandante dei vigili di Melendugno, provincia di Lecce: oggetto della richiesta è la tutela della falesia della splendida grotta della Poesia.

L’appello del comandante dei vigili di Melendungo Antonio Nahi

Non è la prima volta che su quel tratto di costa gli scogli si sgretolano. Proprio in quella zona molti sono gli accessi al mare transennati e interdetti ai bagnanti. Il comune di Melendugno ha cercato di correre ai ripari con cartelli che segnalano il pericolo crollo e con l’interdizione al passaggio e alla sosta delle auto, ma il problema è lì, sotto gli occhi di tutti. La costa è fragile, attraversata da caverne, spesso con crepe evidenti. La situazione è la stessa da Sant’Andrea, dove due anni fa è crollato il lungomare, sino a Torre dell’Orso, dove si è staccato un pezzo di falesia caduto a ridosso della spiaggia, per poi arrivare a tutta la marina di Roca e San Foca, dove un lungo tratto è ancora transennato. Il pericolo persiste quindi, e nulla è stato fatto in inverno dopo le ordinanze imposte dalla capitaneria di porto di Gallipoli con limiti di balneazione e navigazione sino a 50 metri dalla costa.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento