Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Una tradizione lunga 19 anni quella della Sagra te lu purpu (Sagra del Polpo), uno degli appuntamenti più attesi dell’estate Salentina. A Melendugno, nei pressi delle marine di San Foca, Roca Vecchia e Torre dell’Orso, da mercoledì 2 a sabato 5 agosto torna la manifestazione più gustosa dell’anno che richiama l’attenzione di migliaia di turisti e curiosi da ogni angolo della regione, trepidanti di assaggiare le diverse prelibatezze tipiche del territorio. Naturalmente a primeggiare sarà “il polpo”, proposto in ottime e collaudate varianti, tra polpette di polpo, polpo fritto, alla “pignata“, con patate e in insalata, che ben si sposano con l’immancabile “mieru”, il fresco vino rosso e rosato del Salento. E, per chi non amasse il polpo, gli stand della sagra presentano anche altri deliziosi manicaretti, tra cui piatti a base di carne (pezzetti di cavallo, salsicce e fettine alla brace) e pietanze a base di verdure (pittule e bruschette con il pomodoro).
Interessante, trasversale e ricco anche il programma musicale previsto per le quattro serate di sagra:
Ci sono tutte le carte per assicurare un’edizione all’altezza delle precedenti, in cui sarà davvero piacevole assaggiare il polpo in tutte le sue varianti, in compagnia di buoni amici, pregiato vino e ottima musica, mentre si potranno ammirare scenografie incantevoli fatte da gigantesche piovre fluttuanti e sentire l’ormai famoso inno “allu purpu“.