Melendugno: I fiori del Latte
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » I fiori del Latte, al teatro di Melendugno Biagio Izzo con la “terra dei fuochi”

I fiori del Latte, al teatro di Melendugno Biagio Izzo con la “terra dei fuochi”

I fiori del Latte
Evento
I fiori del Latte
Località
Melendugno (LE) - Nuovo Cinema Paradiso
Data/periodo
9 gen 2019
Orario
ore 21:00
Ingresso
a pagamento

Trae ispirazione dal delicato nonché attualissimo tema della cosiddetta “terra dei fuochi” lo spettacolo “I Fiori del Latte” di Eduardo Tartaglia che andrà in scena il prossimo 9 gennaio al Nuovo Cinema Paradiso di Melendugno.

Una commedia brillante che riesce nell’ardua impresa di far divertire il pubblico affrontando la complicata questione che affligge la zona compresa tra la provincia di Caserta e quella di Napoli, da anni vittima di vicende legate allo smaltimento abusivo di rifiuti tossici e al conseguente inquinamento ambientale, che ha causato, e causa ancora, milioni di decessi. Protagonisti sul palco, al fianco di Biagio Izzo, saranno Mario Porfito, Angela De Matteo, Stefano Jotti, Stefano Meglio e Ivan Senin.

La storia

Ci troviamo nel paese fittizio di Casal Di Sotto Scalo dove i cugini Scapece, Aniello e Costantino, dopo anni di sacrifici, stanno finalmente per realizzare il sogno di una vita: aprire il caseificio “Fiori del latte”, un caseificio tradizionale e dai sapori genuini, una sorta di oasi ecologica dove ogni prodotto è naturale, senza additivi chimici e ogni altro artificio. A cavallo tra un design innovativo ed accattivante e i sapori e le tecniche della tradizione, sarebbe diventato un vero e proprio fiore all’occhiello della zona nota alle cronache per lo sversamento dei rifiuti tossici. Tuttavia, alla vigilia dell’inaugurazione, l’amara scoperta: anche il terreno su cui pascolano le bufale del loro allevamento nasconde bidoni sospetti che hanno provocato alcuni casi di avvelenamento.

Cosa fare?

Aniello e Costantino saranno assaliti da un dubbio, sospesi tra la volontà di denunciare il ritrovamento alle autorità o la tentazione di portare avanti il loro sogno, perseverando nell’inganno e nell’omertà. Una scelta difficile che chiamerà in causa non solo gli affari, ma soprattutto la propria coscienza.

Tartaglia rivela la capacità di mescolare la comicità con la riflessione e la denuncia sociale, riuscendo a smorzare con un velo di ironia la scoperta di una vita avvelenata da scelte complicate.

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento