Ricetta: Sfogliatine di melanzane tonde pugliesi con mozzarella e caciocavallo podolico
Antipasti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Antipasti pugliesi » Sfogliatine di melanzane tonde pugliesi con mozzarella e caciocavallo podolico

Sfogliatine di melanzane tonde pugliesi con mozzarella e caciocavallo podolico

Sfogliatine di melanzane tonde pugliesi con mozzarella e caciocavallo podolico

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Una ricetta sfiziosa in cui la melanzana tonda pugliese viene abbinata alla sapidità del Caciocavallo Podolico e alla mozzarella fiordilatte pugliese. La melanzana incontra così due delle tipicità integranti del patrimonio lattiero caseario pugliese per un piatto gustoso e nutriente.

Sfogliatine di melanzane tonde pugliesi con mozzarella e caciocavallo podolico
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
392 calorie
Grassi (per porz.)
42 grammi
Preparazione
25 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
55 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 1,5 kg di melanzane
  • 1,5 kg di pomodori
  • 1/2 cipolla
  • 300 gr di mozzarella fiordilatte pugliese
  • 50 gr di caciocavallo Podolico
  • basilico in abbondanza
  • olio di semi
  • sale
preparazione ricetta

Preparazione Sfogliatine di melanzane tonde pugliesi con mozzarella e caciocavallo podolico


Lavate e tagliate le melanzane senza sbucciare e mettetele a colare con il sale.
Friggetele in olio bollente facendole dorare entrambe le parti. Preparare una salsa con cipolla, pomodoro pelato o passato, l’ olio e basilico e mentre il sugo cuoce tagliate a la mozzarella a cubetti.

Mettete delle cucchiaiate di salsa sul fondo di una teglia che si possa presentare a tavola, adagiatevi uno strato di melanzane fritte qualche manciata di mozzarella, sugo, foglie di basilico e caciocavallo grattugiato.
Ricominciate con un secondo e terzo strato alternati di melanzane, sugo, mozzarella, basilico e caciocavallo.

Sull’ultimo strato di melanzane mettete soltanto sugo, basilico e caciocavallo, infornate per 20 minuti e fate insaporire la parmigiana. Per ultimo, aggiungete basilico fresco.


 

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

3 commenti su “Sfogliatine di melanzane tonde pugliesi con mozzarella e caciocavallo podolico

  1. Stefano ha scritto:

    Ottimo

  2. Roberto ha scritto:

    Favoloso

  3. Paolo ha scritto:

    Eccezionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento