Le melanzane marinate o carpaccio di melanzane sono una ricetta facile e veloce da preparare: le melanzane vengono cotte alla griglia o in forno e poi marinate con olio e aromi tra cui non possono mancare delle profumate foglioline di mentuccia fresca.
Sono perfette come contorno da servire anche freddo o come antipasto; sono utili quando si hanno ospiti improvvisi, inoltre è possibile preparale in anticipo o il giorno prima e servirle all’occorrenza.
Lavare, asciugare, eliminare il peduncolo verde e sbucciare le melanzane; tagliarle a fette in lunghezza: non devono essere troppo doppie; grigliare da entrambi i lati utilizzando una piastra in ghisa sul fornello da cucina o sulla brace qualora se ne ha la disponibilità; è anche possibile scottarle in forno per 20 minuti girandole da ambo i lati.
Lavare, asciugare e tritare il prezzemolo, affettare l’aglio e preparare l’olio aromatizzato ossia la marinatura per le melanzane: prendere una ciotola capiente, versare mezzo litro di olio, sale, peperoncino tritato finissimo, prezzemolo tritato, mentuccia spezzettata e aglio tagliato a rondelle: rimestare il tutto con una forchetta.
Terminato di grigliare le melanzane lasciarle raffreddare per evitare di creare l’umidità nel liquido di conservazione.
Condire le melanzane raffreddate con la marinatura: prendere una pirofila di vetro, versare al suo interno un po’ di olio marinato e cominciate con il primo strato di melanzane, condire con olio marinato e continuare fino al termine delle melanzane alternando sempre uno strato di melanzane ed uno strato di olio aromatizzato.
Terminata la marinatura coprire la pirofila con un coperchio o pellicola trasparente e lasciare insaporire il tutto in frigo per almeno due ore prima di servire.
Le melanzane marinate si possono conservare in frigo anche per 4 giorni in una pirofila in vetro con chiusura ermetica o pellicola trasparente, senza dimenticare che devono essere bene condite, ricoperte di olio e anche di un po’ di aceto di mele se gradito. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.