Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi »
Countdown ufficialmente partito per la V edizione del Medieval Fest, la storica rievocazione delle nozze di Federico II risalenti al 9 novembre 1225, che permette alla città di Brindisi di fare un salto indietro nel tempo e rivivere una delle pagine più affascinanti e misteriose della sua storia.
Un evento che si caratterizza per il forte valore storico, sociale e didattico, registrando, come è accaduto nelle passate edizioni, un’incredibile affluenza di turisti e curiosi. L’obiettivo ultimo dell’iniziativa, infatti, è proprio quello di promuovere il territorio brindisino, attraverso lo studio e la riproposizione di uomini, momenti e luoghi caratteristici dell’epoca medievale. Promossa dalla sezione di Brindisi della Società Storia Patria per la Puglia, l’edizione 2017 prenderà vita dall’1 al 3 settembre 2017, godendo come sempre del sostegno del Comune di Brindisi e del patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Brindisi, e si terrà in concomitanza dei festeggiamenti dei Santi Patroni. Da Piazza Duomo a Piazza Santa Teresa, passando per il lungomare, la kermesse vanta un notevole spessore artistico esaltato dall’accuratezza della ricostruzione filologica e, quest’anno vedrà, nelle vesti della regina Isabella, Lidia Cocciolo, attrice e cantante i cui esordi televisivi risalgono alle prime edizioni di “Amici di Maria de Filippi”, proseguendo poi la sua carriera sul piccolo e grande schermo, in fiction di successo quali “Don Matteo 7”, “Non smettere di sognare”, “Distretto di Polizia 9” e “Braccialetti Rossi”.
Brindisina d’origine, la Cocciolo si è dichiarata orgogliosa di interpretare il ruolo di Isabella di Brienne: «Tutto ciò che faccio a Brindisi ha sempre un valore aggiunto. Sono sicura che sarà fantastico. Non nascondo che inizialmente mi imbarazzava l’idea di fare questa cosa assieme a mio padre, sebbene sia capitato spesso di cantare insieme. Ma fare la parte di figlia anche sul palco…beh, mi suona veramente strano. Lui, invece, è stato entusiasta sin dalla proposta».