Home » Notizie Puglia » News Taranto »
Il Rettore dell’Università di Bari, Antonio Felice Uricchio, anticipa l’apertura di un corso di laurea in Medicina a Taranto. Il progetto, che probabilmente prenderà vita per l’anno accademico 2019-2020 si colloca nell’ambito di un più ampio quadro di interventi formativi già avviati dall’Università degli Studi di Bari.
Il rettore Uricchio, infatti, è costantemente al lavoro per promuovere un dipartimento sanitario nell’area jonico-salentina: parte del percorso è già stata attuata. Il riferimento è al sodalizio nato tra l’UniBa e l’Università del Salento, per l’avvio del corso di laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese che sarà ospitato dall’ospedale Vito Fazzi di Lecce.
La necessità di procedere sul piano sanitario, con l’avvio di un corso di laurea in Medicina, sarebbe figlia di più valutazioni fatte. Oltre alla volontà di creare un polo universitario in ambito sanitario, infatti, ci sarebbero anche i dati statistici che rivelano un imminente pensionamento di molti medici e quindi la necessità di sostituirli. Per Taranto, inoltre, la questione si farebbe più delicata, considerando la situazione sanitaria del territorio.
Così, l’arrivo del corso di studi in Medicina arricchisce (e completa) la già ampia offerta formativa del polo universitario tarantino in cui sono già avviati da tempo i corsi di laurea in Infermieristica, Fisioterapia e Tecniche della prevenzione sui luoghi di lavoro.
L’interesse all’azione dell’Uniba da parte delle istituzioni, in particolar modo del comune di Taranto, sarebbe altissima. Per completare il progetto, tuttavia, sarebbe necessaria anche una collaborazione da parte della Regione Puglia e di una sinergia con l’Asl, imprescindibile parte del dialogo tra istituzioni.
L’Università “Aldo Moro” sta tessendo un vero e proprio sodalizio con la zona jonico-salentina, attraverso una progettazione formativa interamente volta all’inclusione di Taranto e Lecce, ma anche ad offrire e garantire ai giovani studenti delle terre più meridionali della Puglia il diritto allo studio. I numeri dei partecipanti ai test d’ingresso di Medicina e Chirurgia fanno ben sperare per un avvio ottimale del nuovo corso di laurea.
Data: 31 Ago 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.