News Taranto

Home » Notizie Puglia » News Taranto » Medicina a Taranto, è ufficiale: firmato il protocollo

Medicina a Taranto, è ufficiale: firmato il protocollo

“La firma è stata posta in questi giorni.”
Medicina a Taranto, è ufficiale: firmato il protocollo

L’attivazione del corso di laurea in Medicina e Chirurgia nell’edificio dell’ex sede della Banca d’Italia è ormai ufficiale. Negli scorsi giorni, infatti, è stato firmato un protocollo d’intesa tra la Regione Puglia, l’Università di Bari e Asl Taranto.

Scopri di più su: Medicina Taranto, la nuova sede nell’ex Banca d’Italia

L’accordo, nato dalla disponibilità della Banca d’Italia a vendere l’immobile e dalla decisione della Regione di acquistarlo, permetterà di trasferire nella Asl di Taranto le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione affinché l’azienda sanitaria possa procedere all’acquisto e al restauro e riuso per consentire l’avvio immediato delle prime attività di formazione nel mese di settembre 2020 e le successive fasi di intervento con le quali completare il recupero e l’utilizzo dell’immobile per le finalità di formazione e ricerca per le discipline mediche e sanitarie.

Come sarà il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

L’Asl di Taranto, al fine di garantire l’imminente avvio del 1° anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, avvierà sollecitamente un primo lotto funzionale di rapida esecuzione per consentire la disponibilità di n.3 aule, situate al Piano rialzato dell’immobile e complete degli arredi minimi necessari per lo svolgimento delle attività di formazione universitaria. In tal senso sono disponibili gli ulteriori fondi FSC derivanti dalla rimodulazione effettuata dalla Regione Puglia in accordo con il Ministero per la Coesione e con il CIS Taranto.

L’Università degli Studi di Bari riceverà in comodato d’uso gratuito per 10 anni la struttura e si impegnerà ad erogare, per un analogo periodo di tempo, le attività didattico-formative e di ricerca attinenti ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia già a partire dal primo semestre dell’anno accademico 2020-2021.

Come spiegato dal rettore dell’Uniba Stefano Bronzini, Taranto ha bisogno e voglia di Università e non solo di Medicina. Proprio per questo motivo, infatti, è necessario guardare ad una prospettiva lunga, che abbia delle tappe di approccio anche su altri rami.

Grazie a questa novità, dunque, alla Città dei due Mari viene conferito un importante ruolo anche nel campo culturale: il nuovo Corso di Laurea andrà ora ad arricchire l’offerta formativa della provincia.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento