News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » Medicina, Puglia da record per numero borse di specializzazione

Medicina, Puglia da record per numero borse di specializzazione

“Gli atenei pugliesi si sono posizionati al di sopra della media nazionale.”
Medicina, Puglia da record per numero borse di specializzazione

Le Scuole di Medicina Pugliesi hanno registrato un incremento del 76% rispetto all’anno precedente.

Con un totale di 650 borse di specializzazione (620 statali e 30 regionali) destinate ai laureati in Medicina (478 a Bari e 172 a Foggia), gli atenei del Tacco d’Italia hanno superato la media nazionale, che attualmente è del 67,5%.

Soddisfatto di questo risultato, il rettore dell’Università di Bari Stefano Bronzini, ha ricordato come sia stato premiato il lavoro svolto dalla Regione, dall’UniBa e dall’UniFg, mostrando quanto sia consolidato il rapporto tra il mondo Accademico e le politiche regionali affinché si raggiunga una migliore Sanità e qualità della vita dei cittadini.

Questo settore, ha aggiunto Bronzini, specialmente negli ultimi mesi, ha dimostrato di essere fondamentale nella gerarchia dei bisogni della popolazione.

Traguardo per il lavoro svolto dai laureati

Il rettore di Foggia, Pierpaolo Limone, ha sottolineato come il numero di borse di specializzazione destinato alle Scuole Mediche Pugliesi rappresenti un traguardo per il lavoro fin qui svolto, per un’importante premessa per il futuro di tutti i laureati.

Ad essere soddisfatto anche il presidente della Scuola di Medicina di Bari, il professore Loreto Gesualdo. Queste le sue parole: “Questi numeri da record sono il risultato del grande lavoro di squadra svolto in sinergia tra il Dipartimento della Salute, l’Osservatorio Regionale Scuole di Specializzazione, la Scuola di Medicina Barese e gli amici e colleghi di Foggia”. “Questi numeri – aggiunge Gesualdo – li dobbiamo anche alle reti formative che abbiamo sviluppato sul territorio e agli indicatori di performance raggiunti”.

Da eco a Gesualdo anche il preside della Scuola di Medicina di Foggia, che ha ricordato come questo sia stato possibile grazie al lavoro di tutti, che hanno contribuito a innalzare il livello della qualità dell’offerta, portando la scuola di medicina pugliese a un livello di eccellenza che va a beneficio dell’assistenza sanitaria.

Organizzazione attività formative e assistenziali

L’obiettivo di questo importante traguardo è ora quello di organizzare le attività formative e assistenziali estese a tutte le strutture che hanno dichiarato la disponibilità in sede di accreditamento e che hanno permesso di avere un potenziale formativo, evitando così che la quantità maggiore di posti possa diventare un limite per la qualità e per le opportunità di formazione degli specializzandi.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento