Home » Notizie Puglia » News Foggia »
L’Istituto di Medicina legale dell’Università di Foggia è volato negli USA, più precisamente ad Anhaheim, in California, per partecipare alla kermesse mondiale della disciplina.
Il congresso internazionale della medicina legale, conosciuto in quanto il più importante nell’intero settore forense, ha accettato quindici ricerche del team foggiano, tutte guidate dai professori Pietrantonio Ricci e Luigi Cipolloni. L’importante numero dei lavori, inoltre, ha reso la squadra dell’UniFg quella che presenterà più ricerche a livello italiano.
Gli incontri della 72esima edizione dell’American Academy of Forensic Sciences, iniziati lunedì 17 febbraio, vedranno la sezione dipartimentale di Medicina legale impegnata in California fino al prossimo 23 febbraio.
Il congresso mondiale dell’AAFS, come anticipato, è una vetrina scientifica piuttosto importante che dimostra, ancora una volta, l’eccellenza pugliese, anche nel ramo della Medicina legale, da sempre considerata ai vertici in tutta Italia.
La cittadina a 25 miglia a sud di Los Angelese, dunque, accoglierà per tutta la settimana corrente una folta platea di scienziati, investigatori, medici legali, biologi, genetisti e operatori forensi che parteciperanno da tutto il mondo al più importante e prestigioso congresso della disciplina.
Nello specifico, l’equipe dell’Università di Foggia è composta dal prof. Cipolloni, dal dott. Francesco Sessa, dalla dott.ssa Francesca Maglietta, dott.ssa Michela Ferrara e presenterà, tra le altre, delle ricerche dal particolare rilievo scientifico, come:
Questo non sarà il primo anno del team foggiano all’AAFS: una delegazione dell’Istituto aveva già partecipato al 71esimo congresso, che nell’edizione del 2019 si era tenuto a Baltimora.
Data: 19 Feb 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.