Valenzano: Medea
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Medea di Enrico Bagnato al Castello di Valenzano, storia di una madre epica

Medea di Enrico Bagnato al Castello di Valenzano, storia di una madre epica

Medea
Evento
Medea
Località
Valenzano (BA) - Castello baronale Martucci, via Madonna delle Grazie 16
Data/periodo
5 lug 2018
Orario
21:00
Ingresso
a pagamento
Informazioni
347 8158760

La Medea di Enrico Bagnato è pronta a calcare il palcoscenico del Castello baronale Martucci di Valenzano, comune della provincia di Bari, alle ore 21:00 di giovedì 5 luglio 2018, su un teatro all’aperto realizzato appositamente per l’occasione.

La storia narra del mito della conquista del Vello d’Oro, un testo teatrale dai rimandi epici che racconta dell’amore di una madre per i propri figli e di quel che è disposta a fare per riuscire a stare con loro, attraverso l’arte dell’inganno e lottando con tutti i mezzi possibili per stare loro vicino. Una vicenda che affonda le sue radici negli episodi narrati da Euripide ma con una serie di risvolti assolutamente unici, che la renderanno un godibilissimo inedito.

Le vicende parlano di Giasone, padre, e Medea, sua moglie e madre dei bambini, poi ripudiata in favore di Glauce, figlia di Caronte e sovrano di Corinto. Medea sarà costretta all’esilio, lontana da quella che era stata la sua famiglia ma soprattutto dalla sua progenie, che dovrà crescere presso la città greca con la nuova matrigna. Seneca ed Euripide fungono da basi per il racconto, dove la conquista del Vello d’Oro, la fuga dalla Colchide degli Argonauti, lo scontro tra Medea e Giasone, diventano tutte scuse per contestualizzare la protagonista come un’eroina dei tempi moderni.

Enrico Bagnato si conferma un autore prolifico ed un orgoglio della letteratura pugliese. Nato presso la città di Lecce, laureatosi in Legge, vive abitualmente tra il comune salentino e Bari. In qualità di poeta, drammaturgo, narratore e critico letterario, ha pubblicato una lunga serie di libri di poesia e di teatro, con un piede nell’attualità e l’altro nella storia dalle origini più classiche ed epiche, narrando di guerre e delle più peculiari vicende avvenute lungo le sponde del Mediterraneo.

L’appuntamento con la Medea di Enrico Bagnato è al Castello baronale Martucci di Valenzano, provincia di Bari, ore 21:00 del 5 luglio, una serata con il teatro, con la storia classica e con la vita di una madre disposta a tutto per i suoi figli.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento