Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Nel cuore del Mediterraneo, è in arrivo uno dei più grandi eventi dell’estate pugliese: il Med Festival, un concentrato di musica, spettacolo, arte e gastronomia che animerà il centro storico di San Marzano di San Giuseppe, in provincia di Taranto, il 29 e 30 luglio prossimi.
La Pro Loco Marciana è pronta a restituire a questa terra la sua innata bellezza, spesso vittima di abusi e inquinamento, attraverso un itinerario tematico e musicale che lascerà spazio ad una serie di gruppi e artisti dai generi più disparati, selezionati dalla squadra del Med Festival.
Leitmotiv di questa edizione, il Boom economico italiano, che riporterà tutti nella magica atmosfera degli Anni Sessanta, con lo spettacolo teatrale “Corri Abebe” messo in scena dalla Compagnia teatrale “L’Inconscia” in collaborazione con l’Associazione Babele e la regia di Teresa de Punzio, e due collettive fotografiche: “Reclame” a cura del Circolo Fotografico “Il Castello” di Taranto e “ I mitici ’50 ‘60” del Circolo Fotografico Scattomatto di San Marzano di San Giuseppe. In questa ventata di nostalgia, daranno il loro prezioso supporto gli amici dell’“Auto Moto Club Città degli Imperiali”, che allestiranno uno spazio ricordando quando gli anni in cui gli italiani viaggiavano in Lambretta, Vespa e Cinquecento.
Protagonisti del main stage saranno invece ben 11 band musicali che si alterneranno nel corso delle due serate: Giropuntina, Le tre Corde, Road Flowers, Eupremio Ligorio e Vittoria De Santis, Atollo 13, Il viaggio,The Roots Corporal, Hill Valley Band, Rita Zingariello, The Sixty Beat 2.0 evolution, Melga, seguite da dj- set.
E ancora, tutto il gusto della gastronomia mediterranea in versione street food che strizzerà l’occhio alla “pinsa al primitivo” (la tipica focaccia romana che sposa il Primitivo di Manduria Dop Talò delle Cantine San Marzano), e poi la frittella Med, il pesce fritto e alla brace, la paella spagnola, la frisedda pugliese, e diversi assaggi della cucina multietnica mediterranea con i ragazzi dell’Associazione Babele. Il tutto accompagnato dai vini delle cantine “San Marzano “ e “Produttori Vini di Manduria” o da fiumi di birra ghiacciata.