Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
Sempre più coppie della provincia di Brindisi hanno deciso di convolare a nozze nel 2018. Dati assolutamente in crescita quelli riguardanti i matrimoni in provincia.
Questo aumento è avvenuto già a partire dal 2017, quando le coppie unitesi in matrimonio attraverso una cerimonia religiosa o civile sono stati 1.484, un dato in crescita di circa 60 nozze rispetto al precedente anno 2016. Quasi nullo è il passo compiuto in avanti se non lo si paragona agli sposi del 2015: in un solo anno il balzo avanti compiuto è stato di circa il 7%.
L’exploit di questi anni è nulla a che vedere in confronto ai matrimoni celebrati nel 2010: nel primo decennio del 2000 le nozze della provincia di Brindisi arrivarono quasi a toccare le 2000 celebrazioni, per un incremento pari al 20%.
Nel 2017 la percentuale delle coppie che sono convolate a nozze è stata aumentata grazie alle cerimonie svoltesi nei paesi vicino a Brindisi: in città c’è stato un calo minimo: da 255 a 242 matrimoni. I paesini della Valle d’Itria, al contrario, hanno avuto un aumento delle nozze non indifferente: dai 1.172 celebrati nel 2017 si è passati ai 1.242 del 2018.
I riti preferiti dai Brindisini, stando ai dati Istat, prediligono delle nozze civili rispetto a quelli religiosi, che sono in forte calo in gran parte dell’Italia.
Mettendo in relazione gli ultimi 5-6 anni, non si è oltrepassata la soglia dei mille matrimoni in chiesa. Le nozze civili sono sempre più preferite rispetto a quelle ritenute più ‘tradizionali‘ complici anche l’aumento di coppie di religioni differenti. L’incremento dei riti più semplici e civili è pari al 40% in poco più di un decennio.
Le coppie di Brindisi e provincia, dunque, continuano a credere nel matrimonio come istituzione civile, meno come una celebrazione religiosa da celebrarsi dinnanzi agli occhi di Dio.
Data: 2 Gen 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.