Gallipoli: MATER AQUAE, simboli e miti del mare
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » “Mater Aquae, simboli e miti del mare”: mostra d’arte a Gallipoli

“Mater Aquae, simboli e miti del mare”: mostra d’arte a Gallipoli

MATER AQUAE, simboli e miti del mare
Evento
MATER AQUAE, simboli e miti del mare
Località
Gallipoli (LE) - Casa degli artisti
Data/periodo
dal 16 al 26 set 2017
Orario
dalle 18:00 alle 20:00
Ingresso
gratuito

La Casa degli Artisti di Gallipoli apre ancora una volta le sue porte ad un evento culturale che trova spazio nella Galleria permanente dell’artista salentino Giorgio De Cesario. Dal 16 al 26 settembre sarà possibile ammirare le opere di ben 15 artisti di fama internazionale esposte nella mostra collettiva dal titolo “MATER AQUAE, simboli e miti del mare”, a cura della pittrice bolognese Martina Santarsiero.

Intesa come principio cosmico femminile, anima del Mondo, Madre per eccellenza, creatrice di vita e a volte di morte, connessa ai cicli lunari, all’inconscio e al liquido amniotico del ventre materno, l’intera mostra rende omaggio a Madre Acqua che, fin dai tempi antichi, è considerata la fonte originaria della vita. Luogo di nascita per eccellenza di divinità e creature dell’Universo, sono i miti greci a narrare che da Oceano, il figlio maggiore di Urano e Gaia, si generarono tutti i mari, i fiumi, le fonti, i laghi e tutte le sorgenti di acqua dolce e salata, senza dimenticare che sono proprio creature e divinità marine a popolare le leggende dei nostri mari. Anche l’antico Testamento esalta il segno di benedizione dell’acqua: il Diluvio e il passaggio attraverso il Mar Rosso valorizzano la sua forza distruttrice, ma allo stesso tempo segnano anche la rinascita dell’umanità. E così, in bilico tra sacro e profano, il mare è sempre stato un simbolo di rigenerazione: che venga scelto come luogo per celebrare riti di purificazione o per puro relax vacanziero ha da sempre ricoperto un posto speciale nel cuore di creativi, artisti, cantanti e poeti. Ecco la ragione per cui questa mostra-evento si presenta come una celebrazione del mare e in particolare del nostro Mediterraneo crocevia di popoli, eroi, santi e navigatori, attraverso letture di poemi, inni dedicati al mare e un buffet bioveg.

Artisti in esposizione:
M. Anteri, C. Cannavò, M. L. Castro, G. De Cesario, C. Garuti, Giorgio Giò, M. Jay Casalini, M. Lucente, Lusa, V. Marra, M. Santarsiero, Sario, A. Stivali, D. Tarantino, G. Vetrugno

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento