Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Non un semplice cantante, non solo un acclamato artista, ma una leggenda vivente della musica italiana.
Si può definire così Massimo Ranieri, tra i nomi più attesi della nuova stagione del Teatro Team di Bari dove approderà sabato 4 dicembrecon Sogno e son desto 500 volte. L’evento, inizialmente programmato per il 6 dicembre, è stato poi posticipato a causa della nebbia.
Lo spettacolo, reduce da 500 repliche in tutta Italia, sarà proposto in una versione rinnovata ricca di sorprese e nuovi brani musicali, in cui Ranieri interpreterà le sue canzoni più amate, vestendo anche i panni di attore e narratore attingendo alla tradizione umoristica napoletana e al teatro.
Ideato e scritto con Gualtiero Peirce, lo show coinvolgerà il pubblico in un’avventura sospesa tra il gioco entusiasmante della fantasia e le emozioni più vere della vita.
Ospite della
serata, il ballerino Giorgio De Bortoli,
lo storico insegnante di Tip Tap dell’artista
partenopeo.
L’orchestra che accompagna Ranieri è composta da Flavio
Mazzocchi (pianoforte), Pierpaolo
Ranieri (basso), Marco Rovinelli (batteria), Andrea Pistilli (chitarra classica), Tony Puja (chitarra elettrica), Donato Sensini (fiati), Stefano Indino (fisarmonica).
Classe 1951 e napoletano purosangue, Massimo Ranieri comincia a farsi notare sin da giovanissimo, quando rallegrava turisti e napoletani abbienti nei ristoranti lussuosi della città.
All’età di tredici anni incide il suo primo album e, nel 1966, debutta sul piccolo schermo con la canzone “L’amore è una cosa meravigliosa”. Calca per la prima volta il palco dell’Ariston nel 1968, presentando il brano “Da bambino”, insieme ai Giganti. Due anni dopo, il suo primo disco omonimo e il suo debutto al cinema che gli vale il David di Donatello come miglior attore.
La sua fortunata carriera cinematografica, che spazia dal noir alla commedia, si affianca così ad una carriera teatrale, che gli permette di conoscere e lavorare al fianco di registi del calibro di Giuseppe Patroni Griffi, Giorgio De Lullo e Giorgio Strehler. Nel 2014 festeggia i suoi cinquant’anni di carriera portando tre appuntamenti dello spettacolo “Sogno e son desto” in prima serata su Rai 1.