Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Grandioso il successo delle edizioni precedenti, che ha portato la Puglia rurale ad essere protagonista di un imperdibile evento: Masserie sotto le stelle. In questa speciale edizione 2017 a partire dalle 18:00 unica protagonista sarà la Puglia rurale. In questa speciale data le Masserie Didattiche di Puglia apriranno le loro porte, offrendo la possibilità di trascorrere un’intera serata all’insegna della caratteristica ospitalità della tradizione rurale. L’attività contadina sotto il bagliore delle stelle garantirà un’atmosfera speciale nella quale rivivere e riscoprire valori e tradizioni del mondo contadino, attraverso laboratori didattici e percorsi.
In contemporanea le Masserie didattiche aderenti all’iniziativa, saranno animate da attività ed eventi per una serata speciale in cui godere del fascino dei luoghi rurali e delle tradizioni, della bontà dei sapori pugliesi autentici. Tra le attività possibili si avrà l’opportunità di assistere alla mungitura e alla preparazione del formaggio. Piccoli ed adulti potranno cimentarsi con acqua e farina per impastare pane e focaccia, per andare a cavallo, per preparare marmellate e sottoli, per riconoscere la bontà dell’olio extra vergine d’oliva e le erbe aromatiche naturali della regione Puglia.
Le Masserie rappresentano un vero e proprio monumento alla ruralità, narrano di luoghi e tradizioni, di gesti, rituali, di cultura del recupero e della genuinità. Le Masserie Didattiche di Puglia hanno inoltre messo a disposizione dei turisti delle vere e proprie guide dal titolo “Itinerari delle Masserie Didattiche”, un vero e proprio strumento per scoprire le tante sfumature della ruralità pugliese.
Sei saranno le Masserie Didattiche di Capitanata a prendere parte alla manifestazione: Facenna (Carpino), Grosso ‘La Cerasola’ (Monteleone di Puglia), Salecchia (Bovino), Posta Guevara (Orsara di Puglia), L’Oasi (Carpino), Falcare (Cagnano Varano).