Cisternino: Masquerade
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » Masquerade, il Musical firmato Claudio Rossano in scena a Cisternino

Masquerade, il Musical firmato Claudio Rossano in scena a Cisternino

Masquerade
Evento
Masquerade
Località
Cisternino (BR) - Teatro Paolo Grassi
Data/periodo
dal 18 al 20 apr 2018
Orario
ore 20:45
Ingresso
a pagamento
Informazioni

Un musical particolare e fuori dagli schemi si appresta a fare capolino sul palco del Teatro Paolo Grassi di Cisternino. Dal 18 al 20 aprile 2018 va in scena “Masquerade”, uno spettacolo a cura dell’Associazione Fuori Tempo di Martina Franca con Rosanna Serio, Cristian Nardelli, Paolo Colucci, Gabriella Caroli, Fabio Tamburrano, Angela Astolfi, Xhuliana Deliu, Francesco Tinelli, Roberta Miceli, Giovanni Lanza, Alessandra Miceli, Serena Carrieri, Cristina Donvito, Claudia Donvito, Matteo Gravina, Annamaria Mignogna, Mattia Pagliarulo e Marika Catapano.
Sullo sfondo di un’Italia negli anni Cinquanta, nel pieno del boom economico, si distingue la famiglia De Carlo che si ritrova a vivere una situazione di precarietà a causa della imminente approvazione della legge Merlin che, da lì a poco, avrebbe portato alla chiusura delle case di tolleranza.

Tanti i personaggi che affollano la scena: da Pompea, ingenua proprietaria di un postribolo alle prese con il marito, Gian Maria Francesco De Carlo, dottore sfaccendato completamente a suo carico, un contabile, Rag. Filippo Lo Metti, musicista molto sensibile e complice di Senorita Regina, seducente ammaliatrice che raggira uomini benestanti, come il Senatore Lamotta, un nobile oppresso dalla vanità di sua madre, la Contessa Miranda depositaria del cognome Lamotta e dal bigottismo di sua moglie, Donna Adelaide.

A denunciare la corruzione dei costumi e la falsità di una società che bada troppo alle apparenze, priva di sentimenti e di valori, sarà tuttavia un bambino di nome Giovannino, figlio di Regina, che ruberà la scena ai “grandi” con la sua disarmante purezza e sincerità.

La musica, spalmata in quattordici brani che spaziano da romantiche ballate a toni sensuali e coinvolgenti, farà da cornice a questa passeggiata intenta a scavare nell’intimità storica di un Paese che – malgrado le evoluzioni – sembra restare sempre uguale a sé stesso.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento