News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » Martina Sassani, l’artista foggiana ai mondiali DSISO in Canada

Martina Sassani, l’artista foggiana ai mondiali DSISO in Canada

“Partirà da oggi la sfida di Martina Sassani, atleta foggiana con sindrome di Down ai mondiali di nuoto in Canada.”
Martina Sassani, l’artista foggiana ai mondiali DSISO in Canada

L’atleta foggiana Martina Sassani sarà da oggi ai mondiali DSISO in Canada, ovvero i mondiali dedicati ai giovani affetti dalla sindrome di Down. DSISO infatti sta per Down Syndrome International Swimming Organization, che prenderanno il via oggi in Canada e si terranno sino al 27 luglio a Truro.

La nazionale sotto la guida del referente tecnico nazionale Marco Peciarolo, si è preparata con dedizione al grande evento nord americano, per un campionato al quale parteciperanno un totale di 300 nuotatori provenienti da ben 25 Paesi diversi. Tra i convocati alla kermesse, riservata agli atleti classe 21, c’è anche Martina Sassani, nata in Puglia, a Foggia.

Martina Sassani

La giovane pugliese, già campionessa di nuoto sincronizzato, nata nel 1991, inizia a frequentare la piscina sin dai 4 anni, allenandosi dal 2006 con Floriana De Vivo, delegato regionale Fisdir Puglia e vicepresidente Cip Puglia.

Martina vanta già la conquista di una medaglia d’oro con la collega Marta Cantero, per quanto riguarda il nuoto sincronizzato di coppia ai campionati mondiali DSISO 2012 in Italia e 2014 in Messico. Le due giovani donne parteciperanno entrambe ai mondiali che partiranno da oggi in Canada, accompagnate in squadra dalle altre atlete Camilla Feroci e Livia Travia, sotto la guida dell’allenatrice Floriana De Vivo e l’istruttrice Elisa Filardo.

Proprio dalla città di Foggia è partito l’input alla Federazione Internazionale, la DSISO, per inserire il nuoto sincronizzato tra le discipline ammesse ai campionati mondiali; all’epoca fu proprio Floriana De Vivo, accompagnatrice della foggiana Sassani, che scrisse il primo regolamento a livello nazionale. La De Vivo, ad oggi al suo quarto mondiale come allenatrice, vive e lavora da quindici anni al fianco di persone con disabilità.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento