Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
È ormai alle porte la prima edizione di “Manfredonia di Gusto”, una manifestazione enogastronomica organizzata dall’associazione turistica e di sviluppo territoriale CoolTourArt e la Proloco di Manfredonia. A partire da venerdì 3 e per tutti i weekend di novembre fino a domenica 26, le vie del centro storico saranno protagoniste di un vero e proprio “percorso del gusto”, grazie alla presenza dei ristoratori via Maddalena, L.go dei Celestini e L.go Boccolicchio chiamati a proporre e rivisitare piatti tipici della tradizione culinaria di capitanata, così da esaltare il prodotto enogastronomico del territorio. Basteranno poco più di € 10,00 per farsi trascinare dal gusto del “pancotto di mare”, “cavatelli cozze e fagioli”, “petata di cozze”, “zuppetta di ceci e murici” e “favetta con cicoria”, accompagnati da ottimi vini offerti da prestigiose cantine del territorio. Tuttavia, non saranno solo le degustazioni a caratterizzare l’evento, che proseguirà sabato 4 novembre con le visite guidate alla scoperta del centro storico, della “città vista dal mare” o attraverso l’ “itinerario delle torri”.
Un’iniziativa particolare è poi rivolta a coloro che vorranno trascorrere una giornata a stretto contatto con la natura, in una fattoria del Gargano, dove potranno assistere alla lavorazione dei prodotti caseari del Gargano, per proseguire con un pranzo a Km0 composto da prodotti rigorosamente lavorati nella stessa fattoria. Inoltre, sarà possibile partecipare ad un’esperienza di mungitura, come avveniva prima dell’industrializzazione, per concludere in bellezza con una passeggiata a cavallo nel Parco Nazionale del Gargano.
Il secondo appuntamento, previsto giovedì 9 ottobre, darà il via alle cene a tema “I Sapori della terra” e lascerà spazio alla “Cena didattica-culturale con degustazione di vini” offerti da prestigiose cantine del territorio che, grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Foggia, saranno mesciati e illustrati da esperti nel settore.
Giovedì 9-16-23 novembre
Cena didattica-culturale con degustazione di vini in collaborazione con l’AIS
Venerdì 3-10-17-24 novembre
Percorso del gusto nel centro storico
Sabato 4-11-18-25 novembre
Itinerari e visite guidate con degustazione
Domenica 5-12-19-26 novembre
Esperienza in fattoria con trekking a cavallo