Ricetta: Mandorle zuccherate
Dolci e desserts pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Dolci e desserts pugliesi » Mandorle zuccherate, profumo di festa sulle tavole pugliesi

Mandorle zuccherate, profumo di festa sulle tavole pugliesi

Mandorle zuccherate

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Tra gli squisiti manicaretti che è possibile gustare durante fiere e mercatini, feste di paese e sagre, ci sono sicuramente le mandorle zuccherate. Un profumo inconfondibile dove la dolcezza della mandorla si incontra con lo zucchero, in una cottura lenta e costante. Questi pregiati e squisitissimi frutti vengono in realtà preparati anche col cioccolato fondente, le cosiddette mandorle atterrate, oppure vengono pralinate e caramellate. Insomma un gusto delizioso, dolce e croccante al tempo stesso che ricorda i profumi ed i sapori dell’infanzia.

La ricetta che vi proponiamo è di facilissima esecuzione e richiede inoltre poco tempo. Insomma questo potrebbe essere il dolce giusto da preparare all’ultimo momento, quando arrivano ospiti all’improvviso a pranzo o cena. Solo un consiglio, esagerate, questi dolci hanno il sapore della festa e dell’allegria, fatene scorta per ricordarvene nel resto dell’anno.

Mandorle zuccherate
Porzioni
8 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
306 calorie
Grassi (per porz.)
16 grammi
Cottura
10 minuti
Tempo totale
10 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 250 g di mandorle sgusciate e non pelate
  • 250 g di zucchero
  • 3 cucchiai d’acqua
preparazione ricetta

Preparazione Mandorle zuccherate


Riponete le mandorle in una padella antiaderente, aggiungendovi acqua e zucchero. Lasciate che lo zucchero si sciolga a fuoco moderato e mescolate con un cucchiaio di legno. Lo zucchero dopo essersi sciolto si cristallizzerà e si attaccherà alle mandorle. Mantenendo il fuoco acceso continuate a rigirare senza fermarvi. Lo zucchero si scioglierà ma non completamente. Proseguite quest’operazione sino a quando lo zucchero pian piano si riattaccherà alle mandorle formando una pralinatura. A questo punto potete togliere dal fuoco. Dopo versate le mandorle pralinate in un piatto piano, stendetele usando il cucchiaio di legno e lasciatele raffreddare, servite in tavola ma occhio alle temperature, potrebbero essere estremamente bollenti.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

1 commento su “Mandorle zuccherate, profumo di festa sulle tavole pugliesi

  1. Iole Masci ha scritto:

    Buone e semplici da fare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento