Il mandarino è il frutto dell’inverno per eccellenza, con il suo sapore tra il dolce e l’aspro offre un apporto incredibile di vitamina C. Oltre ai suoi valori nutrizionali il mandarino rappresenta proprio il simbolo delle stagioni più fredde e con il suo coinvolgente profumo inebria l’ambiente di freschezza e bontà, insomma un frutto davvero eccezionale dalle innumerevoli proprietà.
In questa ricetta vi proponiamo il mandarino ripieno con una crema preparata con uova, zucchero,succo della polpa dei mandarini e panna fresca montata che la rende delicata. Un dessert da servire ai vostri ospiti nelle occasioni speciali delle feste natalizie per lasciarli incantati dal sapore e al tempo stesso dalla bellezza e dal profumo del vostro dolce.
Iniziate scegliendo 8 mandarini tra quelli che avete preso per la ricetta, selezionateli grandi e belli in modo che possano essere ideali per la presentazione finale del dolce. Tagliate dai mandarini la calotta superiore e scavateli all'interno eliminando la polpa con un cucchiaio badando di non rovinare la scorza. Avvolgete le scorze intere e le calotte una ad una nella pellicola riponendole nel freezer per circa un'ora. Procedete sbucciando gli altri mandarini e frullateli con la polpa che avrete ottenuto aiutandovi con un mixer. Filtrate il succo con un colino, schiacciate la polpa con il dorso del cucchiaio. In una ciotola a parte lavorate i tuorli con lo zucchero sino a quando non saranno diventati soffici e chiari, aggiungetevi la fecola ed il succo di mezzo limone, amalgamate il tutto unendo il succo dei mandarini. Trasferite il composto ottenuto in una pentola passandolo in un colino per eliminare eventuali grumi. Cuocete la crema a fuoco basso, mescolando sino a quando non si sarà addensata; per quest'operazione occorrono circa 15 minuti. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare la crema coperta da un foglio di pellicola in frigorifero. Una volta che la crema di mandarini sarà completamente fredda montate in una planetaria o con uno sbattitore elettrico 200 ml di panna amalgamandola alla crema. Ammollate un foglio di gelatina in acqua fredda per alcuni minuti, successivamente strizzatelo e scioglietelo nei restanti 50 ml di panna che avrete riscaldato. Unite questo composto alla crema ed unitevi la scorza grattugiata di un limone, amalgamate e coprite con un foglio di pellicola. Lasciate riposare la crema per tre ore in frigorifero in modo che diventi densa e compatta. Trasferite la crema in un sac a poche, prendete le scorze gelate dal freezer, togliete la pellicola e farciteli con la crema andando a formare un bel ciuffo finale. Decorate con la calotta e riponete nuovamente i mandarini ora ripieni in freezer fino a 20 minuti prima che li servirete. Questo dolce può essere conservato in freezer per 3-4 giorni, se volete decorare maggiormente i vostri mandarini potete utilizzare della cannella, una spezia che si sposa perfettamente con gli agrumi. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.