Bari: Malìa - Massimo Ranieri in concerto
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » “Malìa”, al Petruzzelli il concerto-spettacolo di Massimo Ranieri

“Malìa”, al Petruzzelli il concerto-spettacolo di Massimo Ranieri

Malìa - Massimo Ranieri in concerto
Evento
Malìa - Massimo Ranieri in concerto
Località
Bari (BA)
Data/periodo
11 mar 2017

In occasione della 75esima Stagione «Gold», il Teatro Petruzzelli di Bari si appresta ad ospitare il secondo degli eventi straordinari in programma, sabato 11 marzo, con il concerto di Massimo RanieriMalìa”, dal nome dell’ultimo album dell’artista napoletano realizzato con il produttore Mauro Pagani.

Un sorprendente viaggio musicale in “un’epoca d’oro” delle canzoni partenopee, quando tra la fine degli Anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta quelle melodie già universali si riempirono improvvisamente di estate e di erotismo, di notti e di lune, vestendo eleganti abiti jazz e acquistando così un fascino internazionale.

In questo esaltante progetto, Ranieri e Pagani hanno voluto accanto cinque grandi artisti del jazz: Enrico Rava (tromba e flicorno), Stefano Di Battista (sax alto e sax soprano), Rita Marcotulli (pianoforte), Stefano Bagnoli (batteria) e Riccardo Fioravanti (contrabbasso).

«Ero molto eccitato dall’idea di un lavoro nuovo e diverso da tutto ciò che aveva fatto fino ad allora» confessa l’artista partenopeo. «Ero consapevole che con esso si sarebbe aperta una nuova strada, che mi avrebbe portato nella Napoli degli anni Cinquanta. Un periodo in cui nella mia città l’influenza degli americani, giunti alla fine della guerra, ebbe un peso notevole nella cultura musicale della mia città».

Magia, incantesimo, fascino, seduzione è tutto ciò che racchiude in sé il senso profondo della parola malìa, titolo del progetto, scaturito dal testo di Te Voglio Bene Tanto Tanto contenuto nel disco.

Dodici gioielli della musica napoletana che conservano il sapore del passato, lasciandosi però attraversare dall’eleganza del jazz, rivelano nuove e giovani emozioni.

Perché, forse, proprio dal jazz bisognava passare, per sfuggire a qualunque rischio nostalgico e restituire loro tutta la straordinaria energia originaria.

Quei classici intramontabili quali Accarezzame, Doce doce, Nun è peccato, Anema e core, Luna caprese e Resta ccu’ mme, come ha lui stesso ammesso, «sono perle, non sono semplici canzoni» che negli anni hanno acquistato una bellezza sempre più luminosa e alle quali Massimo Ranieri ha saputo aggiungere qualcosa di sorprendente: la raffinatezza che solo il jazz riesce a dare.

Bari
Teatro Petruzzelli
Corso Cavour
ore 21:00
ingresso a pagamento
Info. 0805211908

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento