Home » Notizie Puglia » News Bari »
Un mese di maggio dedicato all’infanzia questo del 2018 con la rassegna che animerà i teatri del capoluogo pugliese dal 17 al 20 maggio. Si prevedono più di sessanta appuntamenti suddivisi tra teatro, cinema, laboratori e animazione con oltre quaranta spettacoli in scena. Il festival Maggio all’infanzia ritorna nella città metropolitana di Bari per la sua ventunesima edizione quest’anno con una rassegna di teatro ragazzi che animerà la città.
L’edizione 2018 del festival Maggio all’infanzia si intitola “Cammina, cammina” ed incarna a pieno lo spirito itinerante di tutti gli eventi in programma organizzati in collaborazione con la Fondazione Sat all’interno della quale è presente il Teatro Kismet, lo studio Co&ma e la Compagnia delle nuvole di Napoli, insieme ai Teatri di Bari, all’ItaliaFestival, ai Teatri Uniti di Basilicata e alla Fondazione Matera 2019. L’edizione di quest’anno prevede infatti delle tappe per la futura Capitale della Cultura europea. La stessa presentazione del cartellone è stata effettuata tra le due città ospitanti.
Il 13 maggio al teatro Kismet di Bari partirà il Maggio all’infanzia, con il prologo Unduetrè – La cicogna naturale, per una giornata intera dedicata ai bambini fino ai 5 anni oltre che alle mamme ed ai papà in attesa. Un momento ricreativo e formativo dedicato ad artisti, educatori e professionisti che nel corso del cartellone hanno previsto anche laboratori artistici, attività musicali, di teatro, danza e letteratura. Il corteo del maggio invece, dedicato ai mostri marini inaugurerà in maniera del tutto ufficiale il festival con ben 500 alunni delle scuole di Bari che partendo da piazza Massari percorreranno le vie cittadine.
Nel corso degli spettacoli sono programmati ben quattro debutti a livello nazionale, tra cui Pollicino del Teatro della tosse e del Teatro del Piccione e Zanna bianca della natura selvaggia di Francesco Niccolini e Luigi d’Elia. Undici sono i debutti a livello regionale tra cui Sogno di Fontemaggiore e Tomcat di James James Rushbrooke. Si metteranno a disposizione biglietti omaggio per ospiti di case famiglia e centri diurni grazie ai biglietti di Robin Hood venduti nei Teatri di Bari nel corso della stagione. La rassegna si identifica come una delle tappe di ItaliaFestival dove il 18 maggio si prevede anche l’assemblea dei soci con il giorno dopo il convegno che si terrà a Matera intitolato Fuori dagli schemi.
Data: 10 Mag 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.